Il Comune di Nardò e il Laboratorio di Monitoraggio dei Sistemi Costieri di Unisalento hanno effettuato una importante ricerca sui relitti storici affondati nelle acque neretine, eccezionali beni culturali e storici capaci di attrarre visitatori di ogni tipo, studiosi e appassionati e di “narrare” le vicende e i trascorsi di uomini e mezzi ormai scomparsi. I relitti, di fatto, giacciono oggi inesplorati in fondo al mare, ad eccezione delle “visite” di pochi subacquei muniti di specifici brevetti di specializzazione.

Comune e Laboratorio, già firmatari di un protocollo d’intesa, hanno studiato un articolato intervento, che parte dalla raccolta di dati, passa dalla realizzazione di alcuni prodotti digitali e si conclude con la costruzione di repliche in modellismo navale di alto valore artistico e storico.

A tale riguardo è stato simulato uno studio, della durata di sei mesi, che è culminato nella realizzazione di un modello di un barcone da trasporto del diciannovesimo secolo e di una sezione di una nave del diciottesimo secolo. Entrambi, assieme a materiali informativi ed esplicativi, sono stati presentati alla Notte dei Ricercatori, tenutasi nei giorni scorsi a Lecce e hanno riscosso un grande successo di pubblico, attirando anche interesse e consensi sia da parte degli operatori del turismo culturale che di vari istituti scolastici.

“L’obiettivo – dice l’assessore all’Ambiente e ai Musei Mino Natalizioè quello di continuare le ricerche avviate, perché siamo convinti sia fondamentale intanto approfondire gli aspetti storici e scientifici, ma anche diversificare ulteriormente l’offerta culturale della nostra città. Rilevo come sia molto importante la collaborazione con il Laboratorio e in generale con Unisalento, che si è già concretizzata con la recente approvazione di un progetto presentato nell’ambito di un Bando Regionale POR 2014-2020”.

“Il successo dei relitti alla Notte dei Ricercatori – aggiunge l’assessore alla Cultura Ettore Tollemetoè la prova ulteriore di come le emergenze culturali del territorio stiano diventando anche un importantissimo elemento di fruizione e quindi di sviluppo per la nostra città”.

“Questo è un esempio virtuoso di collaborazione tra enti – spiega il responsabile del Laboratorio, il professore Giuseppe Piccioli Restache dialogano e costruiscono assieme sapere e cultura. E di questo ringrazio il sindaco di Nardò Giuseppe Mellone.

Dimostriamo come dei beni difficilmente fruibili diventino dei veri e propri attrattori culturali di prima grandezza, anzi di vera e propria eccellenza. Come dimostra il confronto che abbiamo realizzato con i materiali ospitati negli oltre 300 musei a tema, dalla Russia al Portogallo. È assolutamente opportuno, in un prossimo futuro, dare seguito alla ricerca attraverso la partecipazione a bandi per reperire risorse da investire in tale direzione”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it