Nardò 7 nov:_ Il Sindaco di Nardò dica la verità, se ne è capace. Mentre si scaglia – in ritardo – contro il progetto del gasdotto TAP, a Nardò approva il villaggio turistico extralusso alla Sarparea voluto da una lady inglese.

Grazie all’approvazione del piano di lottizzazione da parte della sua Giunta, migliaia di metri cubi di cemento verranno colati in uno dei più antichi uliveti monumentali presenti in Puglia, cancellando definitivamente un pezzo di patrimonio arboreo e naturalistico dal valore inestimabile.

Lo stesso villaggio e lo stesso cemento che Mellone aveva aspramente combattuto in campagna elettorale, guadagnando il consenso dei cittadini e di molti ambientalisti. Gli ulivi di Sant’Isidoro, tutti monumentali e plurisecolari, valgono meno di quelli che si trovano a San Foca?

 

È facile forse, ma sciaguratamente imbarazzante, fare l’ambientalista a Melendugno e il cementificatore a Sarparea. Bisogna essere sfacciatamente presuntuosi per pensare che i cittadini siano così citrulli da non rendersi conto dei voli pindarici che Mellone fa, in termini di tutela ambientale.

 

Chi come lui rappresenta le istituzioni dovrebbe avere maggiore rispetto per l’intelligenza delle persone, specie quando si parla di tutela del territorio. Il nostro territorio, che paga un prezzo altissimo da lungo tempo sotto il profilo ambientale e che non può assolutamente essere utilizzato come strumento di propaganda per far crescere il proprio ego o la propria “listarella” di ex AN in cerca di visibilità.

 

Parole come “nemici del territorio, invasione dei saraceni” danno perfettamente l’idea dell’incoerenza abissale che, ormai, lo caratterizza, se si rispolverano altre sue uscite brillanti come quelle del 2014, quando proprio sulla cementificazione della Sarparea scriveva: “ribadiamo il nostro deciso NO alla realizzazione di una struttura che non porterebbe ricchezza al territorio. I fiumi di denaro, in questo come in altri casi, non aiutano a ragionare”, salvo poi da Sindaco, con un potere effettivo di decisione, accettare supinamente l’invasione dei colonizzatori inglesi, ieri acerrimi nemici, oggi compagni di conferenze stampa e reciproci complimenti.

 

Per questo invito quanti, legittimamente, si oppongono all’approdo del gasdotto TAP sulla costa di Melendugno a non accettare il sostegno di chi ha dimostrato di non essere credibile sulle battaglie ambientaliste. Potrebbero rimanere delusi anche loro, se Mellone a un certo punto dicesse che TAP è la migliore infrastruttura che il Salento possa ricevere.”

 

Lorenzo Siciliano

 

Consigliere Comunale

 

Direzione PD Puglia

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it