Bari 11 ott:_ In data odierna il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Gianluca Bozzetti, ha depositato una richiesta di audizione urgente dell’Assessorato alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo per la prossima seduta utile di VI Commissione al fine di avere chiarimenti sui punteggi attribuiti ai criteri individuati per la formazione dell’elenco regionale per la stabilizzazione degli LSU/LPU. Tali lavoratori dovranno essere tutti stabilizzati dal proprio ente di appartenenza entro il 2018 o rischiano di rimanere a casa senza lavoro.

La Regione Puglia, seguendo le direttive della legge 125/2013 “Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni”, ha infatti predisposto un elenco regionale dei suddetti lavoratori, seguendo dei criteri ai fini dell’assunzione a tempo indeterminato o a tempo parziale.

 

“Dopo un approfondito esame – spiega il consigliere regionale – abbiamo constatato come, le linee guida adottate dall’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia per procedere alla stabilizzazione dei Lavoratori LSU (delibera regionale n. 1271/2017), risultino essere particolarmente pregiudizievoli per i lavoratori che da più anni sono impegnati nelle loro attività (anzianità lavorativa), a discapito dei diritti acquisiti dagli stessi. Anche riguardo all’anzianità anagrafica vi è pari timore, soprattutto in considerazione dell’eventuale maggior difficoltà relativa ad una ipotetica nuova collocazione del lavoratore anagraficamente più anziano che, dopo i 40 anni, è più svantaggiato nel reinserimento nel mercato del lavoro. E’ importante ricordare inoltre che l’attuale linea giurisprudenziale consolida il valore sociale di tutela dei lavoratori anziani.”

 

Per questa operazione la Regione Puglia gestirà 8,4 milioni di euro da trasferire alle Amministrazioni richiedenti.

 

“Fondi che purtroppo – continua il consigliere brindisino – non tutti i Comuni hanno richiesto, tra cui anche quello di Brindisi, in cui si è passati da un piano di stabilizzazione di tutti gli LSU definito nel periodo del Commissario Castelli, al recente piano biennale della Sindaca Carluccio che prevedeva 22 stabilizzazioni a fronte di una platea costituita da 79 individui, sino ad arrivare all’attuale Commissario prefettizio Giuffrè che ha paventato il rischio di non poter stabilizzare nessuno degli LSU in carico al Comune.”

 

“Per tutti questi motivi e considerata l’importanza della vicenda da affrontare in tempi rapidi – conclude Bozzetti – ho richiesto l’audizione dell’Assessore Leo in Commissione, per avere contezza delle motivazioni giuridiche alla base dei punteggi attribuiti in merito alla anzianità anagrafica e dell’anzianità di servizio. Nonché, stante quanto appreso dagli organi di stampa, per sapere se la Regione non ritenga opportuno intervenire in autotutela sospendendo, nelle more, l’efficacia del provvedimento, ciò al fine di consentire anche un confronto con le sigle sindacali a maggior garanzia e tutele degli aventi diritto alla stabilizzazione.”

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it