È proprio il caso di dire “Habemus delibera”!  La Giunta regionale ha infatti riconosciuto oggi il Sud Salento (Alessano, Acquarica del Capo, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Patù, Presicce, Salve, Specchia, Taurisano, Tiggiano – Area Progetto – Casarano, Ruffano, Tricase, Ugento – Area Strategica) seconda area interna di Puglia.

Un risultato giusto e atteso da tempo che premia il lavoro portato avanti dai Comuni del Capo di Leuca i quali hanno lavorato a lungo per presentare alla Commissione guidata dall’ex Ministro Fabrizio Barca una proposta credibile che aprirà, da oggi, prospettive di sviluppo importanti per il futuro dell’intera area e avrà ricadute concrete su tutto il territorio e su quei settori considerati essenziali come salute, scuola e mobilità e che premia l’impegno di quanti hanno creduto in questo progetto e lo hanno sostenuto con determinazione sin dal primo momento.

Un riconoscimento importante, da tempo auspicato, che oggi, finalmente, è realtà!

 

Con questa Delibera di Giunta regionale siamo riusciti, dunque, ad aggiungere un tassello importante a favore dello sviluppo del territorio salentino che consentirà ai Comuni aderenti di attrarre investimenti e fondi europei con l’obiettivo di realizzare, nell’ambito della strategia Area Interna, progetti che puntino alla valorizzazione delle risorse esistenti in un’ottica di crescita, concorrendo allo stesso tempo anche a un obiettivo di sostenibilità e tutela del territorio e delle comunità locali.

 

I campi sui quali si punterà saranno i seguenti: la valorizzazione delle risorse naturali, culturali e sviluppo di un turismo sostenibile, capace di potenziare tanto le produzioni locali quanto il contesto architettonico, culturale, ambientale e paesaggistico con adeguate politiche di promozione; lo sviluppo di sistemi agro-alimentari adeguati e più efficienti capaci di migliorare il rendimento economico sul mercato dei nostri prodotti; interventi di efficientamento energetico e potenziamento delle filiere locali di energia rinnovabile; migliorare ed aumentare gli spazi per la generazione di iniziative imprenditoriali puntando così a un aumento della percentuale di occupati nelle imprese; creazione di un sistema di implementazione di idee imprenditoriali al fine di permettere una effettiva crescita lavorativa; integrazione dei servizi di mobilità al fine di ridurre le distanze.

 

Il riconoscimento dello status di Area Interna è un’opportunità importante che il Sud Salento ha fatto bene a cogliere per dare nuova vitalità a tutto il territorio e alle grandi potenzialità e risorse nascoste che, troppo spesso, restano inespresse.

 

 

 

Lecce, 17 ottobre 2017                                                                 Ernesto Abaterusso

                                                                Presidente Gruppo consiliare Articolo 1 – MDP

      Regione Puglia

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it