Nardò 19 ott:_Il segretario cittadino del movimento Andare Oltre, Luigi Maritati , in uno slancio propagandistico enfatizza opere in via di realizzazione. Non mettiamo in discussione che sono meritorie , di forte utilità pubblica come la riqualificazione di piazzetta Giovanni XXIII, ma prive di una progettualità d’insieme e di una ragionata armonizzazione architettonica che non riusciamo a decodificare dagli interventi posti in essere in fatto di riqualificazione. Forse un concorso di idee rivolto ad addetti al settore avrebbe sortito una linea guida meno approssimata?

Intanto vogliamo rammentare giusto per par condicio, in fatto di riqualificazioni di piazze,piazzette e affini, che molte zone delle città necessitano “urgentemente” di attenzioni come per esempio la zona 167 che vede “il piazzale delle vittime delle foibe” , esempio di come la macchina amministrativa sia deficitaria,appunto, di programmazione. Domanda: è possibile conoscere cosa avverrà nel prossimo futuro in città e se i “concorsi di idee” siano demandati a chi di piazze e affini nel riqualificarle ha fatto tramutare un rospo in principe o ci affidiamo all’improvvisazione pro tempore? … (n.d.r)
Maritati : UN CONCORSO DI IDEE PER PIAZZETTA GIOVANNI XXIII
di Luigi Maritati:_ Sono finiti i tempi in cui le periferie erano un argomento da campagna elettorale e solo quello. L’amministrazione Mellone ha rimesso al centro, concretamente, il tema degli spazi urbani periferici e dei quartieri che non sono solitamente la “vetrina” della città. Il progetto di riqualificazione di piazzetta Giovanni XXIII lo dimostra, visto che parliamo di un’area dimenticata da decenni e in stato di evidente degrado. I lavori previsti dal progetto dell’ingegnere Carlo Potenza restituiranno nuova vita a questa zona della città. Più verde, una nuova pavimentazione, un’area giochi e una pista ciclabile per i bambini, una staccionata e un impianto di videosorveglianza che trasformeranno il volto di questa piazzetta a benficio dei tanti residenti e di chi vorrà trascorrere qualche momento di svago e di tranquillità.
Nel progetto, peraltro, è previsto un piccolo spazio per l’apposizione di una statua o di un manufatto che l’amministrazione comunale non ha ancora individuato. La nostra idea è quella di coinvolgere i cittadini e di sollecitarli a pensare come riempire questo spazio. Per esempio, attraverso un concorso di idee aperto a tutti – creativi, associazioni, esperti, semplici cittadini – che consenta all’amministrazione e alla città di premiare l’idea migliore e più adatta a rendere più bello questo luogo. Ma soprattutto originale, in grado di aggiungere un tocco di novità e di modernità a questo spazio urbano. Una gara di fantasia che siamo certi stimolerà la creatività e l’amore per la città dei neretini.
Nei prossimi giorni sottoporremo al sindaco Mellone una istanza formale con la proposta del concorso di idee. La città ha bisogno di tutti per crescere.
Luigi Maritati
Segretario cittadino Andare Oltre