Roma 29 ott:_ Gli unici a non fare notizia in questa campagna elettorale siciliana sembrano i “presentabili”, e così anche su Rai3 a “Mezz’ora in più” di Lucia Annunziata, il primo confronto sulla tv pubblica tra i cinque candidati alla presidenza della Regione siciliana (Nello Musumeci, centrodestra; Giancarlo Cancelleri, M5s; Fabrizio Micari, centrosinistra; Claudio Fava, sinistra; Roberto La Rosa, Siciliani liberi) si concentra ancora sugli “impresentabili”. Ed è un incrociarsi di spade. Comincia Cancelleri: “Musumeci aprendo le sue liste a queste persone ha infangato la sua storia, portandosi dietro uomini di Totò Cuffaro, Raffaele Lombardo e Francantonio Genovese”.

Il candidato del centrodestra si difende reiterando il suo invito agli elettori a non votarli; poi parte in contropiede: “L’unico impresentabile è Cancelleri”. E mostra l’ordinanza del tribunale di Palermo che ha accolto il ricorso di un attivista escluso dalle ‘regionarie’ con cui i 5stelle hanno scelto i candidati. Il tema domina la puntata e il candidato pentastellato, che aveva sollevato la questione, non intende incassare; accusa l’avversario di non saper leggere le carte del tribunale, mentre Micari ci mette del suo e spiega: “Anche nelle liste di Matteo Salvini, che sostengono Musumeci, ci sono impresentabili”. Poi il discorso sembra scivolare su altri argomenti, e il professor Micari, rettore dell’università di Palermo in congedo elettorale, rispondendo a domande sulla candidatura sottolinea che il suo punto debole “non è Claudio Fava”, spesso citato in campagna elettorale come l’uomo che ha diviso il fronte della sinistra. “Forse – aggiunge – all’inizio era la limitata notorietà.

La spaccatura a sinistra può essere un regalo alla destra”. L’argomento impresentabili sembra esaurito, quando Cancelleri tira fuori un “sei come Ponzio Pilato, ti lavi le mani sugli impresentabili”, rivolto ancora al candidato del centrodestra. Musumeci non perde tempo: “E tu sei come Nicodemo, che di giorno stava con Cristo e di notte con i farisei”. Fava sul fronte strettamente istituzionale spiega che forse è “arrivata l’ora di rinunciare all’alibi dell’autonomia”, ma non rinuncia a dire la sua sull’argomento chiave del confronto televisivo: “A Catania – spiega – c’è un candidato nelle liste a sostegno di Musumeci che si chiama Riccardo Pellegrino; ha il certificato penale pulito ma fa i comizi inneggiando e rimpiangendo le famiglie mafiose: Nello, io avrei detto o lui o io”. Sul finire arriva la promessa di Musumeci, già candidato a governatore nel 2012, così come Cancelleri: “Questa è la mia ultima avventura elettorale – dice l’esponente del centrodestra che in vista delle regionale ha creato il movimento ‘Diventerà Bellissima’ – e la squadra di governo la formerò io: ci saranno persone al di sopra di ogni sospetto”. –

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it