Nardò 6 nov:_ Siamo al Gran Premio delle mistificazioni, vince chi la dice più grossa. Sulla (inesistente) questione delle casse di Palazzo, è in corso una deprimente gara a chi tira fuori la frottola più clamorosa, aperta naturalmente a chi fa finta che esista un problema per la tenuta finanziaria del Comune di Nardò.
Nonostante la persona più qualificata a esprimersi su questa materia, l’assessore alle Finanze Gianpiero Lupo, abbia chiarito, dati alla mano, che l’ente non ha problemi di cassa, che non esiste alcun pericolo e che gli investimenti programmati verranno tutti portati a compimento, esattamente come previsto, c’è chi continua a sollazzarsi al sole del possibile dissesto. Agitando spauracchi di ogni tipo davanti agli occhi degli smarriti cittadini.
Nulla di nuovo, in verità. L’opposizione consiliare ed extraconsiliare colleziona sconcezze e scorrettezze a ripetizione. Dimostrando, peraltro, di essere completamente impreparata sull’argomento. Un fatto su tutti. Questi professionisti di falsità continuano a ripetere, purtroppo con molta convinzione, che la decisione di vendere la quota pubblica della farmacia comunale sia stata dettata dalla necessità di reperire risorse per coprire urgenti buchi del bilancio 2017 del Comune.
Un abbaglio sconcertante. Anche chi non ha competenze specifiche, infatti, può banalmente immaginare che la prospettiva della vendita di un asset pubblico di qualsiasi tipo passa da step fisiologici che sono la redazione del bando, la pubblicazione e il perfezionamento della vendita, un iter che non potrà mai concludersi prima del prossimo anno e il cui ricavato non potrà che valere sul bilancio del 2018. Quindi, parliamo davvero del nulla.
Quello che non si capisce è se questo argomento sia utilizzato perché non si riesce a capire questa dinamica molto semplice (e sarebbe piuttosto grave, ma non lo possiamo escludere) oppure solo perché fa comodo usarlo, infischiandosene della verità e della onestà intellettuale (e sarebbe altrettanto grave).
Del resto, da dove parte tutto questo? Da una lettera interna che il dirigente Falco ha fatto per sottolineare la differenza di incassi relativi a oneri di urbanizzazione e condoni edilizi tra il 2016 e il 2017 e la necessità di recuperare. Ciò, peraltro, ha generato uno sforzo che consentirà anche il disbrigo delle pratiche di condono chiuse negli archivi da decenni, quindi un fatto nuovo e assolutamente positivo per la storia economica del Comune.
Dove sta il “buco”? Dove stanno le “casse vuote”? Nella fantasia alla Walt Disney di questi signori, tra i quali spicca per determinazione (e relativi abbagli) un ex deputato del centrodestra che è passato dal fare il garante delle primarie del Pd e che è già approdato al nuovo lido di Alternativa Popolare.
Cesare Dell’Angelo Custode
Consigliere Fronte Democratico Neretino
Presidente VI Commissione
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it