Dopo le elezioni in Sicilia sembrava pronto al grande salto nell’arena elettorale in prima persona. Ma Silvio Berlusconi l’ha detto chiaramente per la prima volta: il fondatore di Forza Italia non si candida alle elezioni, anche perché non potrebbe, visto che la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sull’appello presentato per riottenere il diritto all’eleggibilità che gli era stato tolto applicando la legge Severino, inon arriverà in tempo e sarà probabilmente negativo.

Così, con le ali tarpate da quella condanna per frode fiscale ottenuta per fatti risalenti al 1995-1998, per sé Berlusconi si ritaglia il ruolo neanche di regista, ma di suggeritore, come si è autodefinito.

Chi farà il cocchiere del centro-destra, allora? Il leader leghista Matteo Salvini è ai blocchi di partenza da tempo, ma dal cappello potrebbe uscire anche l’altro leghista, meno frontista e più uomo di larghe intese, Roberto Maroni, il presidente uscente della Regione Lombardia ha un’esperienza di ministro alle spalle ed è più consensuale, forse anche al di là della coalizione.

Altri possibili passi indietro

Cambiare i nomi perché nulla cambi, la vecchia formula del Gattopardo, sempre attuale in Italia, appare più complessa ma anche più necessaria per altri partiti che non sono in una fase ascendente.

Berlusconi, non sarà forse il solo a dover fare un passo indietro. Nel Partito Democratico, dopo la batosta del referendum costituzionale del 4 dicembre l’ex premier Matteo Renzi è in un trend negativo in popolarità. Tutto il contrario dell’attuale premier Paolo Gentiloni.

Un sondaggio Ixé, realizzato a novembre sulla fiducia degli italiani nei leader politici, dava Gentiloni primo, al 39%, davanti a Luigi Di Maio al 32%. Renzi è a parimerito con Salvini, al terzo posto, ma staccato di 12 punti, con il 27% . Berlusconi è al 21%.

Alla sua nomina, molti lo avevano definito ‘la controfigura di Renzi’. Ma in pochi mesi di governo, Paolo Gentiloni ha saputo conquistarsi uno spazio politico vero e un’inattesa popolarità.

Gentiloni piace anche ai leader internazionali – e alla Germania in primo luogo – ha il favore del Quirinale e dei mercati.

Potrebbe essere investito del ruolo di anti 5 stelle in capo. Contro il partito di Luigi Di Maio  cominciano a schierarsi anche all’estero, così come contro la Lega, viste le recenti dichiarazioni del Commissario europeo per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici.

La campagna elettorale parte ai primi di febbraio. Non sarà solo una questione di facce, dunque, ma anche di coalizioni e di programmi. E questo potrebbe non essere un male.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it