Bari, 22 gen. “Le polemiche di questi giorni sui depuratori di Nardó e Porto Cesareo sono incomprensibili, frutto delle solite contrapposizioni politiche che poco servono a fare chiarezza e a elevare il dibattito sulle criticità di una soluzione rispetto un’altra”. Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili, tra i principali promotori del riutilizzo dei reflui dei depuratori pugliesi in agricoltura, e tra i firmatari di una mozione per modificare il Piano di tutela delle acque scongiurando il ricorso alle condotte sottomarine.

“Risultato – continua il vicepresidente della V Commissione Ambiente – che ha giovato alle due comunità coinvolte di Nardó e Porto Cesareo per le quali era previsto il recapito finale con condotta sottomarina a Torre Inserraglio che certamente non ci avrebbe garantito una corretta depurazione a monte. Dispiace  – spiega – che sia dall’amministrazione locale che dalla minoranza si utilizzino termini impropri che non fanno altro che confondere ancora di più i cittadini.

La modifica del Piano di Tutela delle acque non eviterà di certo lo scarico sottocosta presente sul litorale neretino, per questo motivo ho chiesto più volte agli enti interessati, di offrire maggiori garanzie circa la quantità e la qualità della distribuzione del refluo affinato.

Senza un efficiente sistema di riutilizzo in agricoltura saranno vani gli sforzi raggiunti con la nuova progettualità e non eviteremo il divieto di balneazione nel periodo estivo che coincide con il maggior flusso turistico. Ricordo che il Governo Emiliano ha praticamente affossato i consorzi di  bonifica, ente che dovrebbe garantire la successiva distribuzione nelle campagne neretine delle acque affinate”.

In questa situazione, chiarisce Casili, non è possibile parlare di riuso integrale in agricoltura, che rappresenta la voce più importante, in quanto una quota minoritaria è destinata per gli altri usi civili e industriali. I due distinti eco-filtri a servizio di entrambi i depuratori, se la rete irrigua non dovesse essere adeguata, a poco serviranno a evitare lo scarico a mare nei periodi maggiormente critici come il periodo invernale per le piogge e quello estivo per il maggior flusso demografico.


“Parlare di scarico zero quindi – incalza il consigliere cinquestelle – non ha alcun senso e serve solo a continuare a fare campagna elettorale sulla testa dei neretini. Auspico che l’Autorità idrica pugliese e Aqp realizzino la miglior soluzione di adeguamento e potenziamento degli impianti senza trascurare il ruolo degli enti coinvolti a valle del processo depurativo.

Nardó dopo anni di inquinamento di discarica e gestione fallimentare dei reflui merita il miglior progetto – conclude – che sia tecnologicamente avanzato al fine di ridurre quanto più possibile gli impatti sul territorio”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it