Continua Sabato 3 Marzo l’appuntamento con il Temporary Restaurant a LaFabbrica8, questa sarà la volta di Chef Bartolo con il suo menù denominato per l’occasione Caserta-Lecce A/R

Non solo una cena ma un’esperienza unica da non perdere assolutamente se si è amanti dell’enogastronomia e delle buone pietanze accompagnate dai giusti vini.

Bartolomeo Errico ha frequentato l’istituto alberghiero, ma fin da studente ha lavorato in cucina, sulla riviera romagnola durante l’estate. Conseguito il diploma e assolti gli obblighi di leva, inizia la sua carriera vera e propria: prima aiuto chef, poi chef di cucina, poi responsabile food per una grossa azienda internazionale.

A quel punto si avvicina alle grandi cucine e ai grandi cuochi europei. Dopo vari stages in giro per il continente a contatto con personalità d’ogni genere, vanta oggi tra coloro che hanno apprezzato i suoi piatti grandi nomi del jet set e qualche testa coronata. Ha gestito un suo ristorante in centro a Caserta – La Cucinotta – che gli ha portato grandi soddisfazioni. Il locale è presente in importanti guide gastronomiche, nazionali e internazionali.

Nel ’99 è chef di Casa Italia gestendo la cucina per gli atleti e gli eventi ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera.
Presente spesso come ospite e giudice in varie manifestazioni di food, lo Chef Bartolo è un volto noto del piccolo schermo.

Nel 2000 viene scelto come uno dei primi chef a battezzare il neonato canale di cucina Alice TV, con il programma Gourmet, facendo poi varie apparizioni televisive sulle reti nazionali tra le quali RAI 1, RAI 2, Canale 5, fino ad avere e condurre un programma tutto suo “L’ABC in cucina” in onda su RAI 1. Alla televisione si affiancano anche interventi e programmi radio sia locali che nazionali.

Ha lavorato come Chef all’Hostaria dell’Orso di Gualtiero Marchesi. È stato chef executive in due alberghi cinque stelle lusso di Roma. È autore dei libri “Questi Pazzi Pazzi Cuochi”, editore Zona, e “L’ABC in cucina” RAI ERI e “La cucina Jazz di Bartolomeo Errico”, ORME Editore.

Lo Chef Bartolo lavora attualmente come freelance e consulente, è docente in varie scuole di cucina e sta lavorando ad un progetto di scuola di cucina a livello internazionale “Sì Chef Academy”.

Chef Bartolo sempre appassionato della Puglia in quanto di padre Salentino ha accettato con piacere di venire a Nardò e proporrà un menù chiamato per l’occasione Caserta-Lecce A/R nel quale con 4 entrate farà vivere un’esperienza unica ai suoi ospiti riassumendo la sua concezione di ristorazione.

Sformatino di alici e mozzarella di bufala su coulis di San Marzano

– Schiaffoni di Gragnano con trito di cernia, spinaci e polpa di riccio

– Involtino di ricciola e guanciale di maiale nero con cime di rapa

– Mini caprese su salsa di spumante I Mille

A queste pietanze l’esperto Francesco Muci responsabile di Slow Wine Puglia ha accostato i vini più rappresentativi della Cantina Leone De Castris di Salice Salentino.

Posti limitati, se interessati a partecipare o per prenotazioni telefonare al numero 329 4422099 oppure inviare un’email a info@lafabbrica8.it

 

La Fabbrica8 si trova a Nardò in via Giosuè Carducci 34 e su tutti i socials, www.lafabbrica8.it, #lafabbrica8

Website dello Chef Bartolo http://www.bartolomeoerrico.it/

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it