Nardò,8 giu_Una circolare del Ministero dell’Interno (n. 9/2018) indirizzata ai Comuni nei giorni scorsi informa che a seguito di un unico caso di mancato riconoscimento elettronico di una Carta di Identità Elettronica valida per l’espatrio, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dopo una verifica dei propri processi di produzione, ha rilevato che 299 mila 400 carte valide per l’espatrio, emesse nel periodo tra ottobre 2017 e febbraio 2018, presentano un difetto nel chip: questo contiene una data di emissione diversa da quella correttamente riportata sul fronte del documento. Questo difetto (che riguarda anche 46 mila 875 carte non valide per l’espatrio emesse nello stesso periodo) è irrilevante per l’utilizzo della carta quale documento d’identità fisica e digitale, ma può generare rilievi in sede di controllo elettronico della carta utilizzata per l’espatrio.

Al fine di ridurre al minimo il rischio di inconvenienti e disagi per i titolari, l’elenco dei numeri di serie delle Carte di Identità Elettronica difettose, è stato diramato agli Uffici di polizia di frontiera nazionali e alla rete diplomatica e consolare, confermando l’assoluta validità delle stesse quali documenti di identità e di viaggio. Per informare adeguatamente i cittadini interessati di quanto accaduto l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sta inviando a ognuno di loro una lettera che illustra la problematica. È prevista la possibilità di sostituire gratuitamente la propria C.I.E. attraverso la presentazione della richiesta all’Ufficio Anagrafe del Comune e la contestuale riconsegna del documento da sostituire. Inoltre è stato approntato sul sito www.cartaidentita.interno.gov.it un apposito servizio denominato Verifica C.I.E. (www.cartaidentita.interno.gov.it/verifica-cie/) per verificare in tempo reale, inserendo codice fiscale e numero di serie della C.I.E., se questa rientri o meno tra quelle che presentano il difetto. In caso di richiesta di sostituzione, l’Ufficio Anagrafe provvederà a revocare e distruggere il documento difettoso. Procederà, poi, alla registrazione della richiesta di nuova C.I.E. del cittadino interessato secondo le consuete modalità.

“Invitiamo i cittadini che hanno fatto la carta di identità elettronica nel periodo indicato dal Ministero – spiega l’assessore ai Servizi Demografici Stefania Albano ad effettuare una semplice verifica sul sito. E, qualora, risultasse il problema, a recarsi negli uffici per la sostituzione. L’estate è un periodo tradizionalmente dedicato agli spostamenti, anche all’estero, ed è opportuno evitare prudenzialmente l’insorgere di problemi in sede di controllo elettronico della carta”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it