Nardò,9giu_È stato costituito il Comitato Tecnico Scientifico che funzionerà da gruppo di lavoro a sostegno della realizzazione a Nardò di un Centro di Ricerca Traslazionale regionale (ospedale, università, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), focalizzato sulle patologie più presenti sul territorio in base alle indicazioni dei medici di medicina generale. La nascita del Centro, in accordo con Asl, Regione Puglia e Irccs, servirà a riqualificare l’immobile dell’ex ospedale “Sambiasi”.

Il Comitato è composto dal sindaco Pippi Mellone, dal docente universitario (già presidente del Consiglio del corso di Laurea Magistrale di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari) Rosario Polizzi, dal tecnico di telemedicina e teledidattica Walter Pepe, dal vicepresidente della Provincia di Lecce e consigliere comunale Paola Mita, dall’assessore al Welfare Maria Grazia Sodero, dall’imprenditore Fioravante Totisco, dal medico Roberto Filograna e dal portavoce del sindaco Agostino Indennitate. I componenti forniranno il loro supporto a titolo gratuito.

Sulla prospettiva di un centro di ricerca e di cura sulle malattie emergenti del territorio all’interno dell’ex ospedale sta lavorando da tempo l’amministrazione comunale, anche grazie alla intermediazione e alla utilissima collaborazione del professor Rosario Polizzi. L’idea progettuale è quella di localizzare nell’ex ospedale neretino l’attività scientifica e di ricerca e nell’ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli, ancora pienamente operativo, l’attività clinica e di ricovero, coinvolgendo il mondo sanitario del capoluogo pugliese e valorizzando il personale ospedaliero locale. Il progetto ha l’assenso di Università di Bari e Regione Puglia, manifestato in una serie di incontri in cui è stata pienamente condivisa l’opzione accademico/ospedaliera, per i positivi risvolti che avrebbe sul territorio. La nomina del Comitato, di fatto, segna il passaggio alla fase operativa del progetto.

“Con la costituzione del Comitato – fa sapere il sindaco Pippi Mellonesi passa molto concretamente alla fase operativa del progetto. La piena convergenza tra Comune, Università di Bari, Irccs, Asl e Regione Puglia mi fa ben sperare sulla celerità dell’iter per il Centro di Ricerca, una prospettiva ambiziosa e utile per il nostro territorio. Con il direttore della Asl Ottavio Narracci e il direttore del distretto Oronzo Borgia, entrambi favorevoli al progetto e disponibili a collaborare, siamo al lavoro su quella che sarà una bellissima azione di riqualificazione del nostro ex ospedale”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it