Nardò, 17 agosto_Da qualche giorno le spiagge del litorale neretino sono dotate della sedia Job, che consente l’accesso direttamente al mare alle persone con disabilità. L’amministrazione comunale, infatti, ha sfruttato un apposito finanziamento della Regione Puglia che ha dotato così i 69 comuni costieri pugliesi di sedie attrezzate per favorire appunto l’accesso in mare dei cittadini diversamente abili in condizioni di totale sicurezza.

Al Comune di Nardò la dotazione finanziaria accordata ha consentito l’acquisto di sei sedie (quantità prevista in relazione al numero di chilometri di costa), le prime quattro consegnate immediatamente ai gestori dei lidi di Santa Maria al Bagno, Sant’Isidoro e Lido dell’Ancora e le restanti due che saranno destinate nella prossima stagione estiva. L’amministrazione comunale ha provveduto poi con propri fondi di bilancio all’acquisto e alla installazione delle passerelle da venti metri ciascuna per consentire ai disabili l’accesso alla spiaggia di Lido dell’Ancora (mentre Santa Maria al Bagno e Sant’Isidoro ne erano già provviste) e consentire loro di fruire delle bellezze di questo tratto di costa.

La sedia job è un’attrezzatura per il trasporto di disabili ed anziani adatta al mare, ma anche alla neve o al trekking off-road. È munita, infatti, di una coppia di ruote studiate per il trasporto agevole su tutti i tipi di fondo (sabbia, ciottoli, neve) e permette di entrare in acqua restando comodamente seduti perché è costruita con materiali in lega che non temono la salsedine. Si può trasportate anche in veicoli di piccole dimensioni, è facile e divertente da usare ed è la soluzione ideale per gli impianti balneari, stazioni sciistiche e campeggi non provvisti di attrezzature per l’agevole soggiorno di persone con problemi di mobilità temporanea e permanente. “Job”, curiosamente, è in realtà l’acronimo di “Jamme ‘o bagno”, un invito accattivante in dialetto napoletano a fare un bagno in mare.

“Non è immaginabile oggi – commenta l’assessore all’Ambiente Mino Natalizioche l’utenza diversamente abile non possa fruire del mare e godere di una risorsa meravigliosa di questa terra. Il diritto delle persone con disabilità ad accedere al mare in sicurezza è sacrosanto e la Regione Puglia ha dimostrato una sensibilità eccezionale dotando i Comuni costieri dei fondi necessari per l’acquisto delle sedie e, di fatto, dando rilevanza a un tema molto importante che è quello dei problemi e delle esigenze di questi cittadini, di cui non dovremmo mai dimenticarci”.

“Non bisogna dimenticare – aggiunge il consigliere con delega alla pesca e alla valorizzazione delle risorse del mare Giuseppe Verardiche esistono obblighi per i Comuni, come quelli stabiliti dalla legge regionale n. 17 del 2015 e dall’ordinanza balneare della Regione, sul fatto di garantire ai disabili l’accesso al mare e di rendere idonei in tal senso gli accessi pubblici. Un altro piccolo passo questo, ma enormemente significativo, per rendere le spiagge e il nostro mare davvero alla portata di tutti”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it