Nardò,25 ottobre_ Dopo le iniziative a Sant’Isidoro e Santa Caterina, è in programma domani, venerdì 26 ottobre, la giornata conclusiva della iniziative che si sono tenute a Nardò nell’ambito della campagna di Legambiente Puliamo il Mondo. Lasciamo l’impronta ecologica ed insieme… Puliamo il Mondo è lo slogan scelto dagli insegnanti e dagli alunni dell’istituto comprensivo Polo n. 1. Alle ore 9, presso la sala convegni del Museo della Preistoria di Nardò (nel chiostro di Sant’Antonio), è in programma un incontro di sensibilizzazione sul mondo sotterraneo.

Il presidente del circolo di Nardò di Legambiente Andrea Vitale, la direttrice del Museo della Preistoria Filomena Ranaldo e il presidente del Gruppo Speleologico Neretino Vittorio Marras spiegheranno ai giovani studenti del Polo n. 1 l’importanza di salvaguardare e valorizzare il sottosuolo. Interverrà anche l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio. Peraltro, verranno proiettati alcuni filmati in 3D, realizzati dal GSN, sulle enormi bellezze del sottosuolo del territorio neretino e non solo.

La giornata rientra nei progetti di educazione ambientale L’Impronta Ecologica, proposti per l’anno scolastico 2018/19, che si prefiggono lo scopo di condurre gli alunni ad acquisire piena consapevolezza del loro ruolo nell’ambiente, partendo dalla conoscenza del territorio e delle problematiche connesse ad un suo uso non sostenibile. Gli stessi studenti del Polo n. 1 e quelli del Polo n. 3 sono stati protagonisti qualche settimana fa di due “sortite” ambientali a Sant’Isidoro e a Santa Caterina, assistendo alla pulizia dei fondali e ripulendo ampie porzioni di demanio. Con loro gli operatori dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e di Nardò, di Bianco Igiene Ambientale, di Costa del Sud Diving.

Quella di quest’anno è stata la 26esima edizione di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente. In piazza e in tanti altri luoghi in tutta Italia i volontari si sono dati appuntamento per una lotta senza quartiere contro i rifiuti abbandonati: strade, parchi, canali e altri spazi pubblici da sottrarre al degrado. L’obiettivo è di rendere migliore il territorio grazie alla pulizia dell’ambiente e alla valorizzazione dei beni comuni.

“La scuola ormai – dice l’assessore all’Ambiente Mino Nataliziosi contraddistingue per le attività di formazione ambientale e sono convinto che sia indispensabile che gli studenti imparino le problematiche connesse all’utilizzo del territorio e il fatto che debbano avere un ruolo attivo per salvaguardare l’ambiente. La loro “impronta ecologica” sarà decisiva per il futuro e per la loro crescita di cittadini consapevoli”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it