Nardò,3 ottobre _La scorsa notte una parte di intonaco e soffitto nel corridoio al primo piano del plesso scolastico “Don Milani” di via Crispi ha ceduto, fortunatamente senza conseguenze per nessuno. Si tratta di quello che i tecnici indicano come “sfondellamento”, cioè il distacco e la caduta della parte inferiore delle pignatte, che non provoca danni strutturali al solaio. Un fenomeno caratteristico dei solai in laterocemento, tipico degli edifici costruiti in particolare tra gli anni ’40 e ’70 del secolo scorso. Nessun segnale di un cedimento – cioè macchie di umidità, crepe, avvallamenti, bombature o distacchi localizzati – è arrivato a docenti, operatori scolastici e giovanissimi studenti sino alla giornata di ieri, in cui hanno regolarmente frequentato le lezioni di scuola dell’infanzia e primaria e in cui in serata si è tenuta la tradizionale festa dei nonni del 2 ottobre.

La scuola ovviamente è stata chiusa e resterà chiusa sino alla fine della settimana (gli alunni torneranno in classe lunedì). Stamattina sono prontamente intervenuti i tecnici comunali e altri tecnici specializzati per un sopralluogo e una verifica di quanto accaduto. Sul posto anche il sindaco Pippi Mellone, il vicesindaco Oronzo Capoti, l’assessore all’Istruzione Maria Grazia Sodero, l’assessore al Bilancio e Patrimonio Gianpiero Lupo e il presidente del Consiglio Andrea Giuranna. In queste ore gli operai sono già al lavoro, mentre nei prossimi giorni tutto l’immobile sarà sottoposto a un controllo capillare e ci sarà subito uno stanziamento di circa 40 mila euro per ogni intervento necessario.

È utile ricordare che all’incirca sette anni fa sull’edificio sono stati eseguiti interventi di consolidamento dei soffitti di tutte le aule (il dissesto attuale ha interessato una zona limitata di un corridoio) e di applicazione dei controsoffitti, oltre alle necessarie prove statiche. Un paio di settimane fa sono stati fatti altri controlli di routine, in questa come in tutte le altre scuole della città. Controlli estesi alle guaine protettive delle superfici solari e ai soffitti, da cui non sono emerse tracce di umidità o infiltrazioni.

Ripristineremo la parte danneggiata – dice il sindaco Pippi Mellonema soprattutto controlleremo in maniera ancora più capillare tutto l’immobile perché dobbiamo essere certi che i nostri bambini potranno frequentare la scuola in totale sicurezza. Stanzieremo subito 40 mila euro per tutto questo. Quello di via Crispi non è certo un edificio nuovo, ma gli interventi degli ultimi anni hanno difeso l’edificio da umidità e infiltrazioni, come dimostrato dai controlli delle settimane scorse e dal sopralluogo di questa mattina. Per questo stiamo provvedendo a querelare tutti quei blog che nell’immediatezza dell’accaduto hanno inventato segnalazioni mai avanzate su infiltrazioni inesistenti. Come potrà confermare anche la stessa dirigente Caggese, con cui stamattina ho verificato l’accaduto”.

                                         

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it