Nardò,13 ottobre_ di COSIMO POTENZA_L’amministrazione comunale ha avviato il percorso verso la concretizzazione di un altro, grande, obiettivo del programma di governo, cioè la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport in città, capace di contenere 1500 spettatori.

La giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone, infatti, ha deciso nei giorni scorsi (decisione contenuta nella delibera n. 470 del 24 settembre scorso) di utilizzare i proventi derivanti dalla vendita dell’ex Gerontocomio proprio per la costruzione di una struttura sportiva completamente nuova. Com’è noto, è giunta all’amministrazione una proposta di acquisto dell’immobile di 1 milione e 630 mila euro (ed è stata già presentata una fideiussione di pari importo), da corrispondere al Comune tramite l’esecuzione di lavori pubblici da realizzare nell’arco massimo di tre anni.

avv. Pippi Mellone , Sindaco della città di Nardò

La procedura è quella prevista dall’art. 191 del D.Lgvo 50/2016 “Cessione di immobili in cambio di opere”. Il governo cittadino ha deciso così di sfruttare questa opportunità e colmare una grossa lacuna delle infrastrutture sportive neretine. Tenendo conto, peraltro, che il vecchio tensostatico di via Giannone (su cui l’amministrazione ha eseguito lo scorso anno una serie di interventi di riqualificazione e ammodernamento) non è più all’altezza delle aspettative e dei livelli delle società e dei soggetti che praticano le varie discipline sportive.

L’area di proprietà comunale maggiormente idonea a ospitare il palazzetto, sia per estensione che per ubicazione rispetto al centro abitato, è quella adiacente all’impianto sportivo polivalente di via Cuoco, a ridosso della zona 167. La costruzione del nuovo palazzetto sarà legata da un punto di vista tecnico e funzionale al distinto progetto per l’adeguamento e la ristrutturazione del polivalente (che ha un campo da calcio e due da calcetto), già affidato all’ing. Giovanni Luca D’Amato e al geom. Mirko Bellafronte. Nascerà dunque in un’unica area un polo sportivo, una vera e propria cittadella dello sport, che diventerà il centro nevralgico delle attività sportive a Nardò. La giunta ha già incaricato il dirigente dell’Area Funzionale n. 1 di avviare le procedure per l’affidamento dell’incarico professionale per la redazione del progetto esecutivo del nuovo palazzetto.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it