Mercoledì 28 novembre si inaugura la prima edizione di Seeyousound/Lecce, la tappa salentina di Seeyousound International Music Film Festival – diretta da Sara Valentino – in programma fino al 1 dicembre, presso il Cinema DB d’Essai, coproduttore della manifestazione.

Seeyousound International Music Film Festival è il primo e più importante festival italiano dedicato al cinema musicale e alla musica nel cinema. Nato a Torino nel 2015, da quest’anno diventato itinerante, ha creato una nuova rete di festival per l’Italia e, dopo Pisa e Palermo arriva a Lecce.

Ryuichi Sakamoto: Coda” di Stephen Nomura Schible (Giappone/USA, 2017 – 100’) è il film d’apertura della prima edizione leccese del festival, in programma mercoledì 28 novembre alle 21.00 al Cinema DB d’Essai (via Salesiani, 4).

Il documentario, presentato fuori concorso alla 74° Mostra Internazionale di Cinema di Venezia e passato direttamente al Seeyousound a gennaio 2018, è un ritratto intimo e dolente del musicista tra cinema, colonne sonore, i metodi di lavoro, la battaglia contro il cancro, l’approccio alle questioni politiche e sociali del Giappone. Un omaggio del Festival al musicista e attore giapponese, compositore di alcune delle più celebri colonne sonore di film cult (tra gli altri “Il tè nel deserto”, “L’ultimo Imperatore” di Bernardo Bertolucci, “The Revenant” di Alejandro González Iñárritu).

 

Oltre all’omaggio a Ryuichi Sakamoto, Seeyousound/Lecce presenta venerdì 30 novembre alle 21.00 al cinema DB d’Essai, in collaborazione con il Festival del Cinema Europeo, la proiezione della riedizione del film “Sympathy for the Devil” (Francia 1968, 112’) di Jean-Luc Godard, distribuita da Koch media. I Rolling Stones secondo Godard. Cinque brevi episodi, nello stile del regista francese, intercalati con le sessioni di registrazione di uno dei brani più rappresentativi del gruppo.

 

 

Un appuntamento speciale per festeggiare i cinquant’anni del film; infatti la data è particolarmente significativa, perché proprio il 30 novembre cade il cinquantesimo anniversario dell’uscita del lavoro di Godard nelle sale cinematografiche.

 

La collaborazione tra i due Festival è molto stretta in quanto il film di Godard è stato selezionato per XIX edizione del Festival del Cinema Europeo, conclusasi lo scorso aprile, nella sezione “Omaggio al Sessantotto”, curata per l’occasione da Luciana Castellina e Carlo Verdone.

Presentano e introducono il film Maurizio Pisani (Direttore generale Seeyousound International Music Film Festival) e Alberto La Monica, Direttore del Festival del Cinema Europeo.

 

Il programma dei 4 giorni del Seeyousound/Lecce prevede 7 lungometraggi da tutto il mondo, preceduti da un cortometraggio e un videoclip a cura di PassoUno, in lingua originale, come vuole lo spirito internazionale di Seeyousound, alla presenza di autori e professionisti. Una serie di eventi off come panel, masterclass e concerti arricchisce la proposta. (ingresso a pagamento: singolo biglietto 5 euro / abbonamento intera rassegna 25 euro).

 

 

Il festival è ideato e organizzato dall’associazione culturale Choobamba con il sostegno di Diplomàtico, Nikon, Apulia Film Commission per le tutte le attività realizzate presso Cinelab Giuseppe Bertolucci finanziate dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale, nell’ambito dell’intervento “Viva Cinema – Promuovere il Cinema e Valorizzare i Cineporti di Puglia”, a valere su risorse FSC Puglia 2014-2020 – Patto per la Puglia, Family Bartender’s Movement. Il Festival gode del Patrocinio di Museo Nazionale del Cinema di Torino, Anno europeo del patrimonio culturale, Patrocinio del Comune di Lecce; è realizzato in coproduzione con DB d’Essai Cineteatro e Manifatture Knos ed è in collaborazione con DAMS Unisalento, Passo Uno produzioni e Festival del Cinema Europeo.

Partner tecnici: Crusi Viaggi, Forno Sabato, Quarta, Città del Gusto.

Media partner: MYmovies

 

Dal 2015 SEEYOUSOUND, promosso dall’Associazione Choobamba, mette in relazione l’arte del cinema e della musica grazie all’omonimo film festival – la cui quarta edizione si è svolta con successo lo scorso gennaio e a proiezioni, live show ed eventi tutto l’anno che in poco tempo sono diventati un appuntamento fisso e atteso nel panorama culturale torinese.

Il festival ha come scopo la ricerca dell’immagine che il cinema può restituire della musica e quanto l’una possa entrare in risonanza con l’altra. Non solo musical e biopic, ma un insieme di produzioni, anche indipendenti, che rendono tangibili questi temi.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it