Lecce,30 ottobre_ È in libreria il primo numero della collana “la formichina”, fondata e diretta da Rossella Barletta, dal titolo “L’infanzia abbandonata – la “ruota” dei gettateli a Lecce”, edizioni Grifo.

L’autrice introduce l’argomento osservando la presenza, in una confortevole dimora di vacanza situata a Lecce in via A. Galateo, 5 di due elementi che hanno colpito il suo interesse di ricercatrice storica: un’epigrafe contenente un termine del tutto sconosciuto come brephotochotrophium, attinente all’originaria funzione di una stanza, e l’incavo tuttora visibile in una parete in cui era collocata la ruota.

Si tratta del meccanismo dove venivano lasciati nottetempo i gettatelli che, altrimenti, venivano abbandonati in campagna o per strada, avendo la peggio, simbolo (tuttora in voga come si legge nell’ultima pagina) dell’infanzia abbandonata di cui l’autrice traccia una sintetica esposizione storica.

Nonostante i contributi pubblicati sull’argomento fino ad oggi (non molti in verità), questo ulteriore sguardo su un fenomeno molto diffuso in passato a Lecce e in provincia, diventa un’ulteriore occasione per divulgare un aspetto poco conosciuto della città e dei suoi abitanti i quali hanno sempre contribuito ad alleviare questo drammatico aspetto sociale.

Per mancanza di fonti archivistiche e in presenza di un perdurante silenzio in merito ai gettatelli Rossella Barletta affronta l’argomento nella giusta misura e, come suo solito, concede alla penna qualche digressione di carattere poetico, linguistico dialettale e odonomastico e, per esempio, riporta che la sopradetta via A. Galateo, anticamente indicata popolarmente alle muline te Rusce, ai mulini di Porta Rudiae, dopo il 1734 fu detta a la rota, alla ruota, o anche “alle aule”, termine con cui venivano indicate le balie, le nutrici che allattavano i gettatelli.

In quella stessa stanza fu poi istituito l’Ufficio di consegna degli Esposti (1893), intitolandolo alla nobile Adelaide Bono (1806-1871), sposatasi con Carlo Cairoli, medico di Pavia, di cui rimane esternamente una targa ormai illeggibile.

Il contenuto del libricino si caratterizza per lo stile agile e scorrevole, per le curiosità contenute, i risvolti pratici dell’abbandono e per le notizie storiche aggiornate, riguardanti specialmente la struttura del Conservatorio di S. Anna in via G. Libertini.

Il libro può essere acquistato nelle librerie di Lecce e provincia. Il costo è di €. 5,00

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it