Lecce,14 novembre_Via libera al progetto sulle manovre di disostruzione delle vie respiratorie nelle scuole leccesi. La proposta – avviata dal Centro di Formazione Missione Cuore in convenzione con il Comune di Lecce –  prevede la formazione gratuita all’interno delle scuole, riservata a tutto il personale docente e non docente, nonché a tutti i genitori degli studenti di tutte le scuole del Comune di Lecce. Per salvare una vita umana a volte, infatti, non occorre essere dei medici o degli infermieri. Per questo è necessario essere in grado di saper prestare un primo soccorso a chi dovesse trovarsi in grave difficoltà.

Il progetto – promosso dal vicepresidente del Consiglio comunale Marco Nuzzaci –  consiste nel spiegare, mostrare e far provare concretamente le manovre di disostruzione delle vie aeree e gli elementi di un primo soccorso,secondo quanto previsto dalle linee guida internazionali.Nozioni fondamentali che devono far parte del bagaglio culturale di ogni persona. In particolare, il corso – della durata di circa 90 minuti – sarà suddiviso in una prima parte teorica (con slides e contenuti multimediali) ed in una seconda parte pratica, dove tutti i partecipanti potranno esercitarsi con l’ausilio di appositi manichini. Le lezioni – tenute da Istruttori altamente qualificati, medici e infermieri  certificati dall’ American HeartAssociation – sono assolutamente gratuite. Vi potranno  partecipare genitori, nonni, insegnanti, educatori.

Gli obiettivi legati a questo progetto sono molteplici: educare e sensibilizzare alla prevenzione e alla sicurezza; formare il maggior numero di persone possibile alle manovre di primo soccorso per garantire soccorsi tempestivi; ridurre la mortalità e i rischi di danni permanenti dovuti ad una tardiva assistenza sanitaria; educare e sensibilizzare alla cultura del volontariato di Protezione Civile stimolando tutti alla massima responsabilizzazione; insegnare semplici manovre che tutti possono e devono conoscere per aiutare i propri figli, gli amici o chiunque si incontra per strada, a scuola o in qualunque luogo pubblico.

La convenzione – che sarà valida per l’intero anno scolastico 2018-2019 –  sarà a costo zero per il Comune di Lecce. Le spese saranno tutte a carico di Missione Cuore Training & Formazione srls.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it