Nardò,17 novembre_ L’arte salentina dello scultore del metallo, il neretino Daniele Dell’Angelo Custode, conquista la XIII edizione della mostra annuale en plein air  “La leggerezza della scultura”,  allestita fino al 15 dicembre nel suggestivo Parco dell’Arte di Cerrina Monferrato in Piemonte. Si tratta di un appuntamento importante nel panorama internazionale che vede solitamente più artisti chiamati a esporre le proprie creazioni nella splendida cornice naturalistica del Parco.

Daniele Dell’Angelo Custode

Questa edizione tuttavia è monografica, interamente dedicata all’artista salentino. Lo scultore da “cannello e martello” impiega due materiali in antitesi, l’acciaio corten e l’acciaio lucido. Il primo è opaco, ruvido, simile nel colore alla terra rossa salentina, e nelle mani dell’artista assume superfici piane, estese, interrotte da forme vuote che lasciano guardare al di là, fino a integrarsi con l’ambiente e creare un nesso progettuale e compositivo. Il secondo materiale è l’acciaio inox, lucidato a specchio, forgiato con un’apparente semplicità tanto da apparire plastico anziché estremamente duro e resistente qual è.

 

Le opere in acciaio presentano superfici scosse da movimenti ondulatori che alludono all’architettura di Frank Gehry mentre le forme irregolari provocano accartocciamenti che riflettono l’ambiente circostante frantumandolo, distorcendolo, amplificandolo, riducendolo e creando riflessi di luce mutevoli in relazione al tempo atmosferico o al semplice punto di osservazione.
La XIII edizione della mostra è curata da Anselmo Villata che ha effettuato una selezione di 12 opere rappresentative del lavoro di Daniele Dell’Angelo Custode, scegliendo tra medie e grandi dimensioni.

“La leggerezza della scultura” è un progetto dell’INAC Istituto Nazionale di Arte Contemporanea in collaborazione con l’Università  e con il Centro di ricerca interdisciplinare in scienze umane e sociali di Montpellier in Francia e aderisce alla XIV giornata del Contemporaneo indetta dall’Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani (AMACI).

Daniele Dell’Angelo Custode & Anselmo Villata

La mostra è corredata da un volume (Edizioni Verso l’Arte, collana Arte Visiva, 64 pagg.) che contiene la riproduzione fotografica di tutte le opere esposte, una biografia aggiornata dell’artista, i testi critici di Anselmo Villata e di Frédérique Malaval dell’università di Montpellier e un’introduzione a cura dell’INAC

Ufficio Stampa Opificio

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it