Nardò,18 novembre_di COSIMO POTENZA_Riceviamo dal Sindaco di Patù e pubblichiamo una nota di commento in relazione al provvedimento di sospensione disposto dal Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura di Lecce, sulla base della normativa anti corruzione e anti incompatibilità c.d. Legge Severino.

Pur non essendo giuristi, il provvedimento della Prefettura è un atto dovuto conseguente ad un provvedimento giudiziario, quindi Salvini e il razzismo poco c’entrano. Ecco che ci sembra di cogliere nelle righe dell’esponente di “Liberi e Uguali” un tentativo un po’ barocco di difesa teso a far sembrare se stesso più che destinatario di un provvedimento vincolato, vittima di un “atto politico” generato da un approccio securitario dei tempi che corrono da quando Salvini è al “Viminale”. Ardito e inappropriato l’accostamento al Sindaco di Riace Lucano, a dire la verità non ci azzecca proprio. Al contrario l’argomentazione del suffragio rilevante che ha reso possibile l’elezione nel comune di Patù ha il sapore della semantica vagamente Berlusconiana.

La fiducia sul “ tempo galantuomo” è ben riposta visto che la prescrizione, che da “gentildonna” risolve casi difficili, ha consentito, di recente sia al sindaco che al più noto Padre il consigliere regionale Ernesto di scampare a problematiche giudiziarie ben più gravi. Rimandiamo ai Giuristi ogni approfondimento sulla differenza sussistente tra istituti giuridici diversi : assoluzione e prescrizione .

L’Orasalento, per la verità, è stata tra i pochi webmagazine ha rilanciare la notizia riportata di recente dal solo Quotidiano di Lecce a proposito della condanna definitiva per abuso edilizio comminata dalla Cassazione all’onorevole padre del Sindaco e della madre (la nonna)!per aver trasformato una paiara in una villa, deturpando un tratto di costa salentina particolarmente bello. Insomma, non vi sono molti punti in comune con il Sindaco di Riace Lucano, il razzismo qui non c’entra nulla la concomitanza è solo nei procedimenti di natura giudiziaria ed amministrativa, pubblichiamo la nota difensiva del giovane Abaterusso sperando nella sua estraneità ai fatti contestati, che gli auguriamo di poter dimostrare solo nelle sedi opportune, come tutti gli uomini “liberi e uguali” al di là e senza la prescrizione….(N.d.R)

Gabriele Abaterusso: “Ritengo ingiuste condanna e sospensione, non ho fatto nulla di male e vado avanti a testa alta”.

Patù, 17 novembre 2018  _di  Gabriele Abaterusso La sospensione adottata nei miei confronti da parte del Ministero degli Interni attraverso le Prefettura di Lecce è un atto ingiusto e ingiustificato contro cui proporrò immediato ricorso. Peraltro arriva dopo ben 5 mesi da una sentenza di condanna su cui gravano parecchi interrogativi su merito e modalità. Ricordo che quella sentenza è stata emessa dalla Corte d’Appello leccese dopo che la Suprema Corte di Cassazione aveva cancellato la precedente. Voglio sperare che nella vicenda giudiziaria non abbiano inciso fatti diversi da quelli strettamente processuali e che nella vicenda della mia momentanea sospensione non abbia avuto un ruolo la mia appartenenza politica e la mia esposizione su questioni rilevanti, da ultima la mia partecipazione con il gonfalone del mio comune alla manifestazione a sostegno del sindaco di Riace,  Mimmo Lucano. Cosa che ha dato indubbiamente fastidio a chi ha fatto del razzismo xenofobo il principale argomento della sua battaglia politica. Se così fosse, sarebbe grave, anche se, visti i tempi, non me ne meraviglierei.

Io, però, ho imparato da piccolo ad avere spalle larghe ed avendo la coscienza a posto, non mi faccio intimorire e non mi arrendo. Continuerò le mie battaglie giudiziarie e politiche nelle sedi proprie con la certezza che il tempo è sempre galantuomo.

Mi dispiace solo per i miei concittadini che appena due anni fa mi hanno eletto Sindaco con un consenso di quasi il 70% e per le tante persone che mi sono state e mi sono vicine.

Affronteremo insieme questa battaglia come le tante che abbiamo affrontato e vinto e le tante che ancora ci attendono.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it