Nardò,26 novembre _ Il Comune di Nardò ha più volte chiesto al Consorzio di Bonifica dell’Arneo un intervento di bonifica e smaltimento delle plastiche abbandonate nei giorni scorsi sul torrente del canale Asso (nei pressi della strada Mangani-Cicirizzolo e della strada Suor Lucia), che sono con tutta probabilità un residuo dell’esercizio di attività agricola e che costituiscono un danno all’ambiente e un potenziale rischio per la salute dei cittadini. Com’è noto, il soggetto competente per la manutenzione del canale Asso è il Consorzio di Bonifica dell’Arneo. Il materiale ha intasato la rastrelliera presente generando anche una situazione di difficoltà per il normale deflusso delle acque. La Polizia Locale ha effettuato un sopralluogo e informato dettagliatamente i funzionari del Consorzio, che hanno garantito un riscontro all’emergenza. Venerdì scorso, inoltre, è partita un’altra segnalazione formale (con relativi allegati fotografici), a firma del comandante della Polizia Locale Cosimo Tarantino, con nuova richiesta di intervento urgente. Lo stesso comandante Tarantino, nella giornata di oggi, ha aggiornato la Prefettura di Lecce e la Regione Puglia dei solleciti effettuati. A seguito di questo episodio, l’amministrazione comunale sta valutando l’opportunità di presentare una denuncia contro ignoti.

“Siamo in attesa che il Consorzio intervenga – spiega l’assessore all’Ambiente Mino Natalizioe ci hanno garantito che lo faranno. Certo è sconcertante che accadano cose di questo tipo, gesti incomprensibili da parte di persone ignoranti e senza scrupoli, che sono veri e propri attentati all’ambiente e alla salute e che costringono le amministrazioni e gli enti pubblici a sforzi di cui è davvero difficile farsi una ragione”.

Sempre stamattina il sindaco Pippi Mellone ha scritto al prefetto di Lecce Maria Teresa Cucinotta per chiedere la convocazione di un tavolo tecnico con Sindaci, responsabili delle Polizie Locali e rappresentanti dei Carabinieri Forestali e delle Guardie Ambientali della Regione Puglia, per affrontare il problema dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne e nelle zone periferiche. “Riteniamo – scrive il primo cittadino – che una task force così composta, con una coordinata pianificazione degli interventi, possa incidere favorevolmente nell’arginare un fenomeno che oltre a inquinare il territorio, sta producendo danni ingenti anche in termini di ricadute turistiche (e quindi socio-economiche) per il Salento”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it