Nardò,14 dicembre_Cambia il volto di una delle più importanti arterie cittadine. La Giunta comunale ha approvato ieri il progetto di riqualificazione dell’area intorno ai bagni pubblici di corso Galliano e di ripristino funzionale degli stessi bagni, redatto dal geometra Santo Durante e dall’architetto dell’Area Funzionale n. 1 Dario Gaballo. Si tratta di un piano tecnico e architettonico la cui prima ipotesi è stata sottoposta al vaglio della Soprintendenza, che ne ha chiesto una rimodulazione e ha stabilito alcune prescrizioni, poi accolte dai due tecnici nella versione approvata dall’esecutivo cittadino. L’intervento ha un costo di 220 mila euro (risorse di Bilancio comunale), le procedure di gara per i lavori saranno avviate a breve.

Obiettivo generale è quello di ripristinare – attraverso un massiccio intervento di manutenzione straordinaria (che eliminerà, tra le altre cose, i vecchi e pericolosi lucernari in vetro cemento) – i servizi igienici esistenti al piano interrato e chiusi da anni e di realizzare un punto di ritrovo ed aggregazione al piano terra, con area a verde (di circa 90 metri quadri) e giochi per bambini. Sarà sostituita la pavimentazione esistente in pietrini di cemento con pietra di Trani, sarà realizzata un’area a verde, saranno installate panchine in vetro, balaustre in Corten e una copertura sull’ingresso alle scale dei bagni. Le scelte cromatiche, di finitura e di arredo, ma anche l’utilizzo di materiali sostenibili, sicuri, duraturi e di semplice manutenzione, sono finalizzati alla massima vivibilità degli spazi e al massimo comfort ambientale. Si è scelto inoltre di lasciare più spazio allo svago libero dei bambini, considerato che i giochi saranno solo due: un’altalena doppia e uno scivolino. L’intera area è già accessibile da rampe per diversamente abili e sarà dotata di illuminazione bassa diffusa e di un sistema di videosorveglianza.

Di fatto, nasce un punto di ritrovo in città che ha anche l’obiettivo di valorizzare una porzione di mura storiche in stato di abbandono.

“Questa è un’area della città – dice il sindaco Pippi Melloneche a dispetto della sua centralità, è abbandonata a se stessa e oggi inevitabilmente non ha il decoro che merita. Lo spazio intorno ai bagni pubblici di corso Galliano è una ferita nell’arredo urbano che saniamo con questo intervento, generando un punto di ritrovo e un’area gioco per i bambini, oltre a recuperare servizi igienici chiusi e non utilizzati ormai da molti anni. La città che stiamo costruendo è davvero la città che ci piace e che piace a tutti i neretini”.

“È un’altra pagina di buona amministrazione – aggiunge il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capotiperché riqualifichiamo un profilo molto visibile della città e anche piuttosto in degrado e valorizziamo un segmento di mura storiche che è abbandonato. Ripristiniamo la funzionalità dei bagni, servizio pubblico da tempo negato, realizziamo un piccolo parco attrezzato per i giochi e lo svago dei bambini, infine leghiamo tutto questo con la superficie a verde”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it