Sul finire di un “fantastico 2018” il Sindaco di Nardò, Pippi Mellone, porge i migliori auguri per un “2019 all’altezza dei propri sogni” a tutti i concittadini non disdegnando la polemica con gufi e rosiconi e annunciando 14.000.000 di euro di lavori pubblici che verranno cantierizzati nell’anno che verrà.

Con un messaggio d’auguri, diffuso tramite il proprio Profilo Facebook (Link: https://www.facebook.com/pippimellonesindaco/posts/1972756439691710?notif_id=1546260219152602 ),

Mellone ringrazia i dirigenti e i dipendenti comunali, lo staff, i consiglieri comunali e gli assessori, per il grande impegno profuso in questo anno ed annuncia il piano di investimenti che trasformerà completamente la Città di Nardò, aumentandone vivibilità, sicurezza, decoro e prospettive economiche.

Gli imponenti investimenti previsti in opere pubbliche per il 2019 sommano oltre 14 milioni di euro. Una cifra incredibile per una città come Nardò. Già a Gennaio si partirà con il Parco dell’Incoronata, là dove è stato demolito l’ecomostro, simbolo delle brutture e della cattiva politica del passato. L’avvio dei lavori è previsto per i primi giorni di gennaio. Poi la porta d’accesso della città, a ridosso degli uffici comunali di via Falcone Borsellino (ex tribunale), con un “enorme toro”, simbolo della città. La scultura sarà posizionata nell’ambito di un progetto di miglioramento della sicurezza stradale e riqualificazione dell’intera area. Riqualificazione prevista anche per Piazza Mazzini, a ridosso della “Porta del Pepe”, dove sarà rivista e resa più fluida la circolazione stradale, con la realizzazione di una rotonda. Su questa rotonda verrà allocato un albero di pepe, che rammenderà la storia dell’area con la città contemporanea. L’intervento servirà anche a consentire una correzione sulla funzionalità della fogna bianca, con ripercussioni positive su un’ampia zona della città. E, ancora, l’asfalto delle principali strade cittadine (1.200.000 euro di interventi) e la realizzazione della CicloNardò (finanziata per 1.400.000 euro), una bicipolitana che modificherà completamente la mobilità cittadina e consentirà di connettere l’intera città, collegandola alle marine. Con questo intervento infrastrutturale, sostenuto da attenzione per l’educazione civica, la sicurezza e la promozione dell’uso della bicicletta e delle cargobike, quali mezzi di trasporto utili per tutti gli spostamenti,  Nardò si candida a diventare una delle prime città italiane bike-friendly.

Ulteriori ed importanti interventi sono previsti su infrastrutture sportive e culturali: cospicui investimenti sulle scuole e, in particolare, sulla Scuola di Via Bellini ed un intervento eccezionale sulla Biblioteca Vergari (un milione di euro), che diventerà una community library, mentre per le infrastrutture sportive la rivoluzione ci sarà con la realizzazione della Cittadella dello Sport in via Cuoco, dove è prevista la realizzazione del nuovo palazzetto dello sport (da realizzare grazie all’avvenuta vendita dell’incompiuta del Gerontocomio) e la rifunzionalizzazione del polivalente. Sempre in città è prevista la valorizzazione dell’area ex bagni pubblici in Corso Galliano, con la riattivazione dei servizi e la realizzazione di un parchetto per i bambini oltre alla sistemazione dell’arredo urbano.

Il programma della Nardò 2019 prevede, infine, l’avvio dei lavori di rifacimento del più bel lungomare del Salento, quello che corre da Santa Maria al Bagno a Santa Caterina, con la realizzazione di una meravigliosa pista ciclabile panoramica, proprio a ridosso del mare.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it