dav

Ugento: Grazie alla segnalazione di alcune volontarie del luogo le Guardie Zoofile Neretine arrivate per prime sul posto dopo aver individuato il luogo esatto dove erano detenuti i cani hanno chiesto l’ausilio dei Carabinieri forestali di Gallipoli e della Polizia Locale di Ugento.

Non è stato facile individuare il luogo esatto dove erano detenuti i cani in quanto situato all’interno di una vasta area con uliveti e aree recintate. Grazie all’ausilio di un drone si è potuto individuare l’esatto punto. Dopo l’arrivo sul posto del proprietario del terreno gli agenti hanno proceduto ad effettuare un’ispezione all’interno della struttura adibita abusivamente a canile in quanto sprovvista di qualsiasi autorizzazione sanitaria.

dav

All’interno della stessa area erano presenti 35 cani vivi tutti sprovvisti di microchip e detenuti in dei box costretti a vivere e nutrirsi tra le proprie deiezioni. L’acqua in alcuni casi era putrida, il cibo era presente ma mischiato con le numerose deiezioni presenti. Sul posto è stato individuato un vero e proprio cimitero, appena fuori le mura del pseudo canile sono state individuate molte carcasse di cani morti in avanzato stato di decomposizione e molte altre parzialmente sepolte. Vista la presenza di animali morti e l’alto rischio di trasmissione di malattie ad altri animali veniva chiesto l’intervento del Veterinario della ASL reperibile il quale si rifiutava di intervenire pechè a suo dire non vi erano necessità urgenti tali da giustificare la sua presenza.

Sentito il P.M di turno tutta l’area interessata e tutti gli animali sono stati posti sotto sequestro Giudiziario dalle Guardie Zoofile coordinate dal Comandante Antonio Russo e dai Carabinieri Forestali Coordinati dal Maresciallo Bove nel primo giorno e dal Maresciallo De Santis il secondo giorno.

Vista l’assenza del veterinario ASL le operazioni di identificazione e trasferimento dei cani sono state effettuate il giorno successivo alla presenza di due diversi veterinari ASL che vista l’urgenza, in modo professionale e responsabile, hanno dato la propria disponibilità ad effettuare tutte le operazioni di identificazione e trasferimento dei cani terminate poi in tardo pomeriggio nonostante fosse vigilia di capodanno.

Tutti i cani hanno trovato ospitalità grazie alla disponibilità data da diversi canili della provincia. Le carcasse di animali morti su disposizione del P.M. di turno sono stati smaltiti con urgenza da una ditta specializzata fatta intervenire con urgenza sul posto dalla ASL.

Il proprietario dei cani è stato denunciato per diversi reati tra cui maltrattamento di animali e smaltimento illecito di animali, inoltre sarà sottoposta all’attenzione della Procura della Repubblica di Lecce la condotta del Veterinario Reperibile che si è rifiutato di intervenire su richiesta della Polizia Giudiziaria operante al fine di valutare eventuali omissioni/inadempienze da parte dello stesso.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it