Nardò,16 gennaio_Nell’anno 2018 sono stati 40 i cani adottati dalle famiglie neretine (e non solo) e sottratti dunque alla triste vita del canile. Un dato che dimostra la bontà delle iniziative messe a punto dall’amministrazione comunale per contrastare il randagismo e gestire la popolazione di cani (poco più di 200) di proprietà del Comune di Nardò ricoverati in tre strutture della provincia (Casarano, Corigliano e Melissano).

Decisiva in questo senso anche l’adozione del Regolamento con cui l’amministrazione comunale ha voluto disciplinare la possibilità che i cittadini adottino appunto un cane, riducendo il sovraffollamento dei canili e i relativi costi a carico dell’ente (circa 2 euro al giorno per cane), migliorando sensibilmente il benessere degli animali che finiscono in famiglie consapevoli e responsabili, limitando i costi del randagismo a carico della collettività. I cani adottabili sono quelli ritrovati sul territorio comunale e ricoverati in questi canili, che hanno completato tutti i controlli sanitari e i trattamenti previsti dalla normativa regionale (comprese sterilizzazione e castrazione).

Al fine di favorire le adozioni, com’è noto, il Regolamento prevede che il Comune assicuri un rimborso per le spese veterinarie e l’acquisto di cibo (debitamente documentate con ricevute fiscali intestate all’adottante) nella misura massima di 500 euro per il solo primo anno. Il Regolamento prevede anche la possibilità dell’adozione-sostegno a distanza.

La scelta del cane da adottare può essere fatta anche attraverso www.nardog.it, la piattaforma web che “ospita” i cani del Comune di Nardò ricoverati nei tre canili e in attesa di una nuova “casa”.

“È un segnale molto incoraggiante – commenta con soddisfazione il consigliere con delega al Randagismo Gianluca Fedeleperché è la conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta a beneficio della popolazione canina, delle famiglie e anche delle nostre tasche. Basti pensare che 40 cani non più nei canili e quindi non più a carico del Comune sono, a regime, quasi 30 mila euro all’anno di risparmio. Ma devo dire che il solo fatto che questi cani abbiano lasciato le deprimenti gabbie a vantaggio di luoghi certamente più caldi e accoglienti, basterebbe a renderci felici. Un risultato che l’amministrazione ha voluto fortemente, facendo un censimento, per la prima volta dopo dieci anni, mettendo in piedi una piattaforma web e stilando un Regolamento, e che ha conseguito grazie alla insostituibile collaborazione del mondo del volontariato e al ruolo attivo della nostra Polizia Locale, guidata dal comandante Cosimo Tarantino. Aggiungo che probabilmente sta cambiando anche la sensibilità dei cittadini verso questo tema delicato”.

Un altro “bilancio” su questo fronte arriva dalle Guardie Zoofile Agriambiente di Nardò, che nel corso del 2018 hanno elevato 99 sanzioni amministrative per un totale di 6627 euro a carico di cittadini che hanno commesso varie irregolarità nella gestione dei cani: incauta custodia, omessa dichiarazione all’anagrafe canina, omessa raccolta delle deiezioni, non possesso dell’attrezzatura per la raccolta delle deiezioni, cani di proprietà vaganti sul territorio comunale.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it