Nardò,24 gennaio_Nell’ambito delle attività e degli interventi finanziati con le risorse del Distretto Urbano del Commercio (il Comune di Nardò ha ricevuto dalla Regione Puglia un finanziamento ad hoc di 55 mila euro), sono previsti alcuni corsi gratuiti di formazione dedicati agli esercenti e agli operatori del settore turistico (titolari o dipendenti). Dopo il corso di lingua francese per il commercio e il turismo, che si è tenuto a novembre scorso, è il turno adesso del corso di marketing, comunicazione e tecniche di accoglienza nei settori commerciale e turistico (in seguito è previsto anche l’avvio del corso sulle tecniche di utilizzo della piattaforma Smart Duc, una piattaforma web che ospiterà una serie di servizi relativi allo scambio di informazioni e alla organizzazione del lavoro dell’organismo di gestione del Duc e delle imprese del distretto e anche alla partecipazione attiva dei consumatori).

Il prossimo corso dunque ha l’obiettivo di aggiornare e arricchire le conoscenze degli operatori nel campo della vendita, della comunicazione e della gestione efficace dei clienti, affrontando anche profili più specifici come la psicologia del cliente, lo studio del linguaggio del corpo, la comunicazione telefonica, le tecniche di motivazione personale, nonché problem solving e gestione dello stress. Docente sarà Maurizio Dimitri, esperto nei settori della formazione, della consulenza e della vendita. Il corso è gratuito e avrà inizio mercoledì 6 febbraio. Tutte le lezioni si terranno nella sala conferenze del chiostro dei Carmelitani dalle ore 15 alle 17. I successivi appuntamenti – per un totale di 30 ore – sono in programma nei giorni dell’8, 11, 12, 25 e 27 febbraio, 1, 4, 6, 11, 13, 15, 18, 20 e 22 marzo. Gli interessati dovranno scaricare e compilare l’apposito modulo di iscrizione disponibile sui siti web di Confcommercio Lecce, Confesercenti Puglia e Comune di Nardò (quest’ultimo al link https://goo.gl/MJyibx). Il modulo, debitamente compilato, va inviato all’indirizzo di posta elettronica ducnardo@gmail.com o a.produttive@comune.nardo.le.it entro sabato 2 febbraio.

“Il Distretto Urbano del Commercio – spiega l’assessore al Commercio Giulia Pugliaha deciso di mettere a disposizione degli esercenti e dei gestori delle attività ricettive, oltre che un corso di francese, anche un corso per migliorare la capacità di accoglienza e per acquisire nozioni utili sul fronte del marketing e della comunicazione. Esigenze diffuse tra gli operatori della città, con cui più volte mi sono confrontata. Invito i commercianti e gli operatori del turismo a sfruttare questa occasione”.

Attraverso il Distretto Urbano del Commercio l’amministrazione comunale vuole sfruttare l’opportunità sia che le imprese del commercio facciano rete, sia che questa rete abbia interazioni forti con soggetti operanti nel campo del turismo, dell’agricoltura di qualità, dell’artigianato d’eccellenza e dell’innovazione tecnologica. Per esempio, valorizzando le produzioni locali dell’artigianato e dell’agricoltura e le relazioni tra produttori e tessuto commerciale, sviluppando attività di marketing, migliorando la distribuzione, riqualificando l’arredo urbano, mettendo a punto azioni sulla sicurezza.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it