L’attesa per la Notte Bianca del Commercio è finita. Oggi, venerdì 31 maggio, infatti, a partire dalle ore 19 ci sarà un grande evento “diffuso” in città con una serie di iniziative che vanno dal cinema all’arte, dal teatro alla musica, dalle degustazioni alla moda, con sconti e iniziative promozionali inedite da parte delle attività commerciali, che saranno aperte per l’occasione sino a notte fonda. L’area della Notte Bianca è il centro storico, compreso l’anello esterno, via XX Settembre e via XXV Luglio.

“L’attesa è davvero finita – dice l’assessore alle Attività Produttive Giulia Puglia – e siamo pronti per questa notte speciale con eventi di ogni tipo e soprattutto con iniziative promozionali davvero allettanti. La città ha già dato una risposta eccezionale, rispondendo al nostro appello di creare una iniziativa in grado di rappresentare una occasione per i commercianti della città. Mi aspetto tantissima gente, anche dai comuni limitrofi. Come ho ribadito più volte, il rilancio del settore in città passa dal Duc, da una programmazione seria e da scelte coraggiose, anche in altri campi. Passa anche da eventi come questo, che cercheremo di rendere stabili”.

Che cosa succederà nella lunga notte che attende Nardò? Per la “notte comica”, realizzata dall’associazione culturale Teatro del Sangro, sono in programma due spettacoli teatrali per ragazzi in via XX Settembre: alle ore 19 Pulcinella di Baracca&Burattini, di e con Rossella Gesini (che sarà replicato alle ore 23:30) e alle ore 22 Alice nel regno di Posidonia di Burattini&Muppets, a cura di Teste di Legno (che sarà replicato all’01:00). Altri spettacoli teatrali sono in programma alle ore 19 in piazzetta delle Erbe con Il mio nome è cattivo. Lupo cattivo (teatro ragazzi), uno spettacolo di Teatro dei Limoni, scritto e diretto da Roberto Moretto con Michele Ciuffreda, Paola Capuano, Francesca De Sandoli e Roberto Moretto; alle ore 22 in piazzetta delle Erbe Arturo lo chef in Sud America, uno spettacolo del Teatro Stabile d’Abruzzo, tratto da un lavoro di John Fante, di e con Stefano Angelucci Marino; a mezzanotte in piazza Diaz A Canary Bird, concerto/performance a cura del collettivo Anerhlod/Leibniz. Ci saranno poi tre esibizioni di cabaret in corso Galliano: alle ore 19 I Dos Santos (Raffaele&Jacopo), alle 22 Fabian Grutt e a mezzanotte Fabrizio Gaetani Cabaret. Per il cinema ci saranno in piazza Salandra le proiezioni dei film Sole a Catinelle di Checco Zalone (ore 19), Mister felicità di Alessandro Siani (ore 22), Quo Vado? Di Checco Zalone (ore 23:30) e Si accettano miracoli di Alessandro Siani (ore 01:00). Non mancheranno infine gli artisti di strada, dalle 19 in poi, con Pallotto, Kalù Stripp Show e Dario il Mago, il dj set in via Duca degli Abruzzi (dalle 21) con Raffaele Jair dj.
Ci saranno poi altri dj set con Raffy dj in corso Galliano e un altro in via XXV Luglio.
Per quanto riguarda i musei è in programma l’avventurosa Una notte con Nea, visita animata, giochi e nanna nel Museo della Preistoria di Nardò in piazza Sant’Antonio. Cosa succede nel museo quando le luci si spengono e tutti vanno a dormire? Una volta mandati a casa i genitori, i bambini dagli 8 ai 13 anni andranno a scoprire un mondo misterioso fatto di fossili e di uomini vissuti migliaia di anni fa. Ce la faranno i nostri piccoli sapiens a trovare un posto adatto per accamparsi? Si inizia alle ore 21, la prenotazione è obbligatoria (al numero 349 679 9790) e ha un costo di 10 euro. L’iniziativa avrà luogo con un numero minimo di 10 iscritti. Sono necessari un materassino, un sacco a pelo da campeggio, una torcia. Al risveglio sarà offerta una piccola colazione in attesa dell’arrivo dei genitori. Al Museo della Città e del Territorio (nel castello Acquaviva d’Aragona) ci saranno un laboratorio del fumetto e laboratori didattici destinati ai bambini dai 5 ai 12 anni: Lampade che passione (alle ore 18), C’era una volta… uno stemma (alle 20), Passione fumetto in collaborazione con Lucia Manno (alle 22). Saranno possibili, inoltre, visite guidate nel castello a cura dello staff del Museo. Informazioni possono essere richieste al numero 320 9459027.
Il programma della Notte Bianca prevede poi una esibizione di tango in via XX Settembre, a cura dell’associazione Almavals della tanguera Stefania Filograna. E per chiunque volesse immaginarsi tanguero per una notte, è possibile partecipare al laboratorio coreografico di tango argentino (informazioni al numero 329 3526138). Ci saranno ancora la Fashion Night di corso Galliano (con la moda protagonista e un ospite speciale, il violinista Tiziano Corrado) e il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato in piazza Diaz. Infine in via Grassi le degustazioni e un live con Veronica Lauryn e Giancarlo Dell’Anna.
Molto attesa anche l’installazione dello “scultore del ferro” Daniele Dell’Angelo Custode. Si tratta di un vero e proprio percorso tra le sue opere d’arte. Si parte da piazza Mazzini con Sentinella grande formato, poi Cono di lava, Abbecedario e altra Sentinella. Alla chiesa della Purità Stone e su piazza della Repubblica Equilibrio instabile.
Ospite de La Notte Bianca del Commercio anche la Galleria Psicoattiva Popolare Itinerante The Art of modern Rock, un viaggio bellissimo nella cosiddetta “poster-art”, cioè copertine di dischi e locandine musicali e cinematografiche che riguardano la scena underground americana degli anni ’60.
Moltissime attività commerciali nell’area de La Notte Bianca (e non solo) hanno messo in piedi altri singoli eventi e soprattutto apposite iniziative promozionali (sconti, aperture prolungate, ecc.).
La Notte Bianca del Commercio della città di Nardò è un evento in collaborazione con l’Unione Commercianti di Nardò, previsto nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio finanziato dalla Regione Puglia, uno strumento di sviluppo con il quale l’amministrazione comunale intende sostenere le attività produttive. L’area del Duc comprende il centro storico, gli assi viari principali e le vie di collegamento (corso Galliano, via Principi di Savoia, via Duca degli Abruzzi, via Roma e le zone comprese tra queste e il centro storico). Si tratta della porzione della città maggiormente interessata dalla presenza di attività commerciali, artigianali e di servizi. Il Duc è stato individuato su iniziativa dell’assessorato alle Attività Produttive, di concerto con la Regione Puglia, con Confcommercio e Confesercenti.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it