Un altro castello di carta distrutto dalla verità. I campetti di via Kennedy fulcro di una preoccupante strumentalizzazione, a dire del consigliere di maggioranza Antonio Tondo. Una querelle  fondata sul nulla ma utili ai detrattori per cercare disperatamente quel consenso unto di falso buonismo a buon mercato. Tondo non le manda certamente a dire, tanto da sottolineare ai soliti “neuroni liberi” , punto per punto verità documentate che lasciano poco margine a dubbi. Forse una comunicazione particolareggiata da parte di questa amministrazione come leggiamo da questo intervento, avrebbe spento le ambizioni di qualche invasato detrattore che ancora desidera ardentemente con sentita e vibrante partecipazione raccontare le verità, ovviamente le sue … ( n.d.r)

Antonio Tondo

“Le polemiche di queste ore verranno spazzate via dai fatti, come è sempre accaduto fino ad oggi. A tal proposito, però, occorre precisare alcuni punti, a tutela del buon nome della città, dell’amministrazione comunale e della stessa parrocchia, evidentemente strumentalizzata da quei politici locali che hanno interesse a soffiare sul fuoco”. Così il consigliere comunale con delega allo Sport Antonio Tondo torna sulla questione dell’affidamento della struttura sportiva di via Kennedy, al centro in questi giorni della polemica politica.

Primo punto – chiede – qual è l’interesse della parrocchia? Secondo l’amministrazione comunale l’interesse è quello di avere uno spazio per i giovani, a prescindere dal gestore. Benissimo: continuerà ad averlo perché l’associazione assicurerà la fruizione della struttura così come avvenuto fin ora. Quindi per i gruppi scout, per la comunità parrocchiale, per i ragazzi dell’Azione Cattolica e del catechismo non cambierà assolutamente nulla, mentre verranno accresciute le potenzialità dell’impianto a servizio dell’intera città. Una circostanza questa confermata anche dal fatto che i responsabili di una delle associazioni che già usufruiva dell’impianto e si occupa di calcio per bambini, hanno avuto un incontro con il nuovo gestore, il quale ha confermato che nessuna variazione è prevista.

Secondo punto – continua –perché nel febbraio 2012 andava bene un affidamento diretto da parte dell’ex sindaco Risi, per una durata di ben 5 anni, mentre oggi non andrebbe bene un affidamento diretto per soli due anni, per i quali peraltro il Comune di Nardò riceve in cambio anche degli investimenti?

Affidiamo all’intelligenza dei cittadini la risposta giusta.

Terzo punto: la gestione dell’impianto. L’amministrazione intende seguire con più attenzione la gestione dei campetti di via Kennedy: in questi anni non risulta che siano giunte all’attenzione del Sindaco le relazioni annuali previste dal contratto.  

L’idea che un bene di proprietà di tutta la città sia diventata un diritto per un affidatario è sbagliata e la città sta già pagando caro il peso delle scelte errate del passato. Basti pensare che per anni i neretini hanno dovuto pagare per dei locali in affitto mentre Nardò concedeva i propri gratuitamente.

L’amministrazione guidata dal sindaco Pippi Mellone pensa, invece, che i beni di proprietà di tutti, i beni comuni, debbano rimanere tali.

L’oratorio ha già usufruito di una proroga nel 2017, proprio con l’amministrazione Mellone.

Non capisco quindi dove sia lo scandalo! Ben venga – conclude Tondo – un principio di rotazione che possa assicurare più qualità dei servizi per tutti: scuole, associazioni, privati cittadini”.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it