Nardò,9 marzo _Sport come strumento di integrazione e inclusione dei soggetti diversamente abili. Nardò si “attrezza” con le risorse (16 mila euro) che la Regione Puglia ha assegnato per la promozione dello sport di base e per il sostegno alla qualificazione e innovazione del sistema associativo sportivo a livello regionale.

Il progetto ammesso a finanziamento (assieme a quelli dei Comuni di Ginosa e Adelfia) si chiama SPININ – Sport per INtegrazione e Inclusione e nasce da una analisi di contesto che ha rivelato che sul territorio neretino i soggetti disabili non possono svolgere attività sportiva, che esistono numerose associazioni sportive che non sono in grado di offrire i loro servizi a soggetti portatori di handicap, infine che esistono numerosi soggetti che offrono servizi rivolti a tali soggetti che non offrono alla propria utenza la possibilità di svolgere attività sportiva. Il progetto permetterà di proporre al territorio e ai singoli utenti un’offerta innovativa di servizi proposti in rete e in collaborazione tra più soggetti con professionalità e approcci multidisciplinari e interdisciplinari.

SPININ prevede attività sportiva (corsi e laboratori) con cadenza bisettimanale e sostegno economico alle associazioni sportive che si son impegnate ad accogliere soggetti disabili che intendono fare pratica sportiva; l’istituzione del tavolo permanente per l’integrazione e l’inclusione tra Comune di Nardò, associazioni sportive partner, altre associazioni sportive, soggetti partner che operano nell’assistenza ai disabili, altri soggetti che operano nell’assistenza ai disabili e scuole; un corso di formazione per educatori nello sport con persone disabili rivolto a laureati in Scienze Motorie, tecnici sportivi, psicomotricisti e operatori nelle associazioni sportive, educatori e operatori delle cooperative sociali, docenti di educazione fisica; la creazione di una squadra/gruppo che pratichi sport paraolimpici; un evento finale (un fine settimana dedicato allo sport). Oltre a una intensa attività di comunicazione di tutte le attività, che include la presentazione del progetto in tutti gli istituti scolastici. Il progetto prevede il coinvolgimento di circa 500 soggetti con disabilità (bambini, adolescenti, adulti e anziani).

In questo modo si rafforza l’associazionismo sportivo e ricreativo, si potenziano i servizi, si favorisce la partecipazione dei soggetti disabili alla prativa sportiva. Soprattutto, si permette loro di favorire lo sviluppo di capacità e abilità, di imparare a controllare il proprio corpo, di sviluppare il senso di fiducia e di autostima. Non solo la pratica quotidiana, ma anche le esibizioni e le dimostrazioni sportive hanno l’effetto di sensibilizzare le persone “senza disabilità”, favorendo così l’integrazione e l’inclusione dal momento che l’attività sportiva è aperta a bambini e ragazzi di ogni tipo, disabili e non.

“Questo è un progetto – commenta l’assessore alle Pari Opportunità Stefania Albanoche ci permette di fornire a soggetti con disabilità un’occasione per fare sport che prima non avevano per mancanza di mezzi, di professionalità, di risorse. Lo sport è importantissimo per chiunque ed è un formidabile strumento di integrazione. Del resto, una società civile si misura soprattutto sulle opportunità che offre a cittadini svantaggiati in qualche modo o misura”.

“Si tratta di risorse utilissime – aggiunge il consigliere con delega allo Sport Antonio Tondo – che rispondono alla domanda di sport di una fascia della popolazione molto delicata e nello stesso tempo bisognosa di inclusione e integrazione attraverso la via più bella e stimolante, cioè lo sport. Il progetto è anche il modo per una grande azione corale, pubblica e privata, a favore dei soggetti con disabilità nella nostra città

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it