Nardò,26 marzo_ Chi vuole fare un’analisi oggettiva e rispettabile della questione Tari, oggi non può che dire che i cittadini di Nardò – nonostante aumenti dell’Ager, contenziosi, normative – pagheranno praticamente la bolletta che hanno pagato nel 2016 o appena il 3% più cara (10 euro circa). E questo è merito dell’Amministrazione di Pippi Mellone che nel frattempo ha sforbiciato il vecchio piano finanziario del gestore dei servizi di igiene urbana con quel provvidenziale meno 10%. È evidente, di conseguenza, che chi vorrà continuare a fare analisi farlocche e soggettive, dirà che i neretini sono stati stangati. Ma non è vero e, visto che parliamo di numeri, non è nemmeno una questione opinabile.

Eppure le prove di disonestà intellettuale non mancano. Per esempio, quella di Daniele Piccione, che dice che sulla Tefa “l’Amministrazione Risi ha pagato nel 2015 tutto quello che c’era da pagare, circa 1 milione e mezzo di euro per gli anni 2011 e 2015”. Niente di più falso. Dal 2010 al 2016 il Comune di Nardò non ha versato alla Provincia di Lecce la “bellezza” di quasi 980 mila euro. I numeri e i documenti non si possono smentire, nemmeno se sei Daniele Piccione.

Altro esempio, quello di Marcello Risi. Imbarazzante nel suo sforzo di satirizzare gli eventi, verbalmente violento e infinitamente triste quando sfiora vicende personali degli avversari politici (quando la scuola della sinistra impartiva quella lezione, del resto, lui era l’alunno più diligente). Ma se un problema (rideterminazione delle tariffe e quindi contenzioso con Progetto Ambiente oppure mancati versamenti alla Provincia del tributo Tefa) nasce nel 2010 e tu hai fatto il sindaco tra il 2011 e il 2016, di chi vuoi che sia la colpa? Se negli anni scorsi bisognava assolutamente ridurre la platea degli evasori e non è stato fatto, a chi dovremmo chiederne il motivo? Con chi bisogna prendersela se oggi non si può più rimandare il prendere di petto le due vicende? Oppure l’Amministrazione Comunale, per non urtare l’elettorato come amava fare lui, doveva rimandare ancora e consegnare agli amministratori del futuro la scomoda eredità?

Infine, Lorenzo Siciliano. In mezzo a dati, considerazioni e pezzetti di tragicomica retorica, presi in prestito un po’ qui e un po’ lì, spunta l’ormai consueta “chiamata alle armi”, magari di qualche facinoroso. A suo avviso, il Sindaco Mellone – testuali parole – “dovrebbe essere cacciato dal Comune a pedate!”. È un vizietto quello del rampollo di casa Siciliano, esibito con i residenti di Boncore, contro l’Assessore Tollemeto e oggi contro il Primo Cittadino. Ma è un vizietto molto pericoloso, qualcuno dovrebbe spiegarglielo.

 

Tony Romano

Consigliere Comunale

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it