Nardò,10 maggio_Il Comando di Polizia Locale terrà nei prossimi giorni un corso per il conseguimento dell’attestato di pilota Aeromobile a Pilotaggio Remoto BASE + CRO (nella classe VL-MC 300g.≤MOD≤4kg), in sostanza si tratta dell’abilitazione all’uso dei droni. Il corso è rivolto in particolare a operatori di polizia e altri appartenenti a forze dell’ordine e forze armate, ma è aperto a chiunque intenda investire nella propria specializzazione, al fine di operare legalmente nel settore dei droni. L’iniziativa ha il supporto di X-Crowd s.r.l., società di consulenza nel campo degli aeromobili e aerospaziale, nonché Centro di addestramento APR certificato ENAC, e ha il patrocinio del Comune di Nardò.
L’obiettivo del corso, offerto ad un costo particolarmente vantaggioso, è finalizzato a integrare le conoscenze degli operatori di sicurezza con le molteplici possibilità offerte dall’utilizzo dei SAPR nell’ambito della tutela urbana ed extraurbana, approfondendo la conoscenza delle materie nelle varie articolazioni. Nel contempo offre anche al professionista o aspirante tale, la possibilità di ottenere l’ambita certificazione riconosciuta dall’ENAC, quale titolo indispensabile e necessario nelle classi di impiego dei SAPR VL-MC  300g.≤MOD≤4kg. per il loro utilizzo specialistico negli scenari critici. Se da un verso, infatti, l’utilizzo di qualsiasi tipo di drone in ambito urbano rappresenta un pericolo o una potenziale minaccia, attraverso un utilizzo consapevole e qualificato può costituire una preziosa risorsa. Oggi il drone è impiegato anche in diverse discipline sportive e su diversi fronti come la ricognizione fotografica, l’acquisizione topografica, la ricerca, il soccorso, il monitoraggio ambientale. È evidente che nessuna attività professionale potrà essere svolta omettendo un corretto utilizzo e trascurando la tutela e la sicurezza di ogni cittadino.
I posti ancora disponibili sono pochissimi e ogni informazione o iscrizione potrà essere richiesta all’indirizzo di posta elettronica polizialocale@comune.nardo.it.
“Questa – spiega il neo assessore alla Polizia Locale Bernaddetta Marini – è un’opportunità che il Comune di Nardò mette a disposizione di tutti i cittadini, con priorità per chi opera nel settore della sicurezza. Una ulteriore occasione di formazione per il personale ai fini di una migliore gestione delle emergenze e quindi di un più alto livello di sicurezza. Ma nello stesso tempo, contempla la possibilità di nuove opportunità lavorative in molti settori quali ad esempio l’agricoltura, l’edilizia, la geologia e la sicurezza in generale. A breve la nostra città avrà più “occhi” e sicuramente la Polizia Locale, che ho l’onore di rappresentare, e in generale tutte le forze dell’ordine, avranno uno strumento in più, il drone, per garantire maggiore sicurezza a tutti i cittadini e un più puntuale controllo del territorio. Penso, ad esempio, al monitoraggio di tutte quelle attività che contrastano con le previsioni di norme e regolamenti in materia ambientale, a cominciare dall’annoso problema dell’abbandono dei rifiuti”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it