Nardò, 2 luglio _ Finanziati 18 mila e 200 euro dalla Regione Puglia per rendere più forti i servizi di accoglienza e informazione turistica. Il finanziamento arriva nell’ambito dell’avviso “per interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli info-point turistici dei Comuni che aderiscono alla rete di Pugliapromozione”. Come lo scorso anno, la conferma della qualità della programmazione dell’ente, della tempestività e capacità di rispondere ai bisogni e alle prospettive future della città.

L’infopoint di piazza Salandra e tutto il sistema di informazione e accoglienza, dunque, si rafforzano e migliorano la propria offerta grazie a una serie di servizi messi a punto dal 12 luglio fino al ponte di Ognissanti, in coerenza con le ragioni della destagionalizzazione. Il primo dei servizi previsti dal progetto è quello di front-office turistico. Le professionalità impiegate su questo fronte faranno valere capacità relazionali, comunicative e di ascolto, oltre a competenze linguistiche, di tipo normativo e sul marketing in ambito turistico.

Inoltre, sanno gestire l’intero ciclo di permanenza del turista, dall’analisi dei bisogni alla rilevazione della soddisfazione passando per le migliori tecniche di accoglienza. Sono preparate per espletare le attività di esposizione di prodotti rappresentativi della creatività neritina e pugliese, di conoscenza di saperi e sapori, della possibilità di fruire in maniera innovativa del territorio. Infine, hanno una conoscenza avanzata dei canali social e competenze di tipo informatico. Il progetto prevede anche un allungamento dell’orario di apertura dello Iat (festivi compresi) in coerenza con la programmazione di eventi nel centro storico.

Sul piano della comunicazione (on/off line) sono previste azioni per informare, incrementare la popolarità sul web, stimolare l’interrelazione sui social media, rafforzare la riconoscibilità del territorio e le collaborazioni con musei e guide turistiche, acquisire e gestire i dati relativi ai flussi di presenze al fine di pianificare e ripianificare le strategie. È prevista una costante attività sui canali Instagram, Twitter e Facebook (post scritti in più lingue sui temi, tra gli altri, del meteo, della cucina, delle informazioni utili, degli eventi). Saranno distribuite guide cartacee e mappe, una mappa del gusto, il calendario degli eventi del Comune, depliant per singoli eventi o iniziative.

L’attività di animazione sarà organica alle attività di social customer service e social media marketing ed entrambe dovranno contribuire al miglioramento del giudizio complessivo sulla destinazione, contribuendo a definire e migliorare la “reputazione”. Tra le altre, sono in programma “Le meraviglie di Nardò” (visite guidate gratuite nel centro storico, a piedi o in bicicletta), “Il gusto della preistoria” (percorso a cura del Museo della Preistoria), il servizio di noleggio biciclette. Le attività e l’intera offerta di servizi si intrecciano con le attività della “Vetrina del Gusto”, nonché con i percorsi, i laboratori e le visite guidate che si svolgono sulla costa e in particolare nell’area del parco di Portoselvaggio.
Il Comune di Nardò considera l’infopoint e tutto il sistema di informazione e accoglienza un asset fondamentale per la promozione territoriale e, in particolare, uno degli strumenti chiave per rilanciare e far conoscere il patrimonio artistico e culturale neritino. Per questo l’ente ha deciso di co-finanziare le attività previste dal progetto.


“Ancora una volta – sottolinea con soddisfazione l’assessore al Turismo Giulia Puglia – viene premiata la nostra capacità di programmazione e la qualità dei servizi che offriamo. In appena tre anni abbiamo completamente rovesciato il modello che la città conosceva prima, impostato sulla improvvisazione e sulle scelte di cortissimo respiro. Con queste risorse siamo in grado di avvicinarci concretamente all’obiettivo di accogliere il turista nel migliore dei modi anche in questa estate 2019, che per noi si allunga sino al ponte di Ognissanti. Inoltre, possiamo presentare in maniera più efficace la destinazione “Nardò” a una platea di turisti italiani e stranieri che è in costante crescita. Lavoriamo con tutte le nostre forze innanzitutto per migliorare l’idea che i visitatori hanno del territorio, ma serve anche moltiplicare le possibilità di individuarlo in fase di scelta della vacanza”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it