Nardò, 24 agosto_ L’Ambito Sociale 3 Nardò rende noto che nella giornata di ieri si è svolto l’incontro che ha dato avvio al percorso di concertazione e progettazione partecipata per la programmazione del Piano Sociale di Zona 2018/2020 (annualità 2019). L’incontro si è svolto presso la sala “Lorenzo Capone” nella sede dell’Ambito, in via Falcone a Nardò (presso una sede del Comune di Nardò).

Il tavolo di concertazione in sessione plenaria, che ha visto la partecipazione della Asl, delle organizzazioni del Terzo Settore, degli istituti scolastici territoriali e delle Caritas parrocchiali, è stato presieduto dal presidente del Coordinamento Istituzionale, l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Nardò Maria Grazia Sodero, che ha illustrato i servizi e gli interventi realizzati nel primo anno di programmazione sociale e che si intendono confermare e implementare anche nella corrente annualità 2019. Tra questi, l’affidamento dei servizi Adi/Sad, integrazione scolastica, educativa domiciliare, centro per la famiglia, centro antiviolenza, alloggio sociale per adulti in difficoltà. In particolare, è stata focalizzata l’attenzione sull’andamento della domanda sociale alla quale si è fatto fronte grazie al costante aumento della quantità dei servizi d’Ambito, oltre che mediante l’attivazione di numerosi progetti e partenariati finalizzati a integrare le azioni previste e ad apportare un valore aggiunto in termini di risposte ai bisogni del territorio. È intervenuto anche il direttore del Distretto Socio Sanitario di Nardò Borgia Oronzo, che ha evidenziato l’importanza dell’integrazione socio-sanitaria nella realizzazione dei servizi e degli interventi e la fattiva collaborazione tra Ambito e Asl.

Alla sessione plenaria hanno fatto seguito i tavoli divisi per area tematica socio-assistenziale, socio-educativa e socio-sanitaria. Attraverso il confronto e il dialogo costruttivo tra attori sociali coinvolti e le coordinatrici di Ambito sono stati evidenziati punti di forza e criticità e accolte le varie proposte dei partecipanti.

La fattiva collaborazione tra attori pubblici e privati, cittadini, famiglie, organizzazioni private profit e no profit e parti sociali, ha contribuito anche per questa annualità alla programmazione sociale del Piano Sociale di Zona 2018/2020 mediante la messa in rete di energie, competenze e risorse per continuare a promuovere opportunità e benessere sociale.

La funzione dell’Ambito Territoriale è quella di definire un nuovo sistema delle politiche sociali, nonché di pianificare obiettivi strategici, priorità di intervento, modalità organizzative, risorse finanziarie e professionali, modalità di partecipazione dei cittadini alla programmazione dei servizi sociali integrati, nella direzione di un sistema incentrato sulla condivisione di responsabilità tra i diversi attori e stakeholders istituzionali e sulla rinnovata centralità della comunità locale. L’Ambito Territoriale Sociale n. 3 comprende sei Comuni (Nardò, Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì) per una popolazione complessiva di circa 93 mila abitanti.

#Nardo #pianodizona

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it