Nardò,26 novembre_Mega impianto fotovoltaico, via alla consultazione e alle osservazioni. Dallo scorso 20 novembre (e per 60 giorni) è possibile prendere visione al link http://ecologia.regione.puglia.it/portal/VIA/Elenchi/Procedure+VIA del progetto relativo all’impianto di produzione di energia da fonte solare Psaier, che la società Tecno.Energy s.r.l. di Bressanone (Bolzano) intende realizzare sul territorio neretino. È possibile inoltre presentare in forma scritta proprie osservazioni, anche fornendo nuovi elementi conoscitivi e valutativi, indirizzandoli alla sezione Autorizzazioni Ambientali della Regione in via Gentile n. 52 a Bari o all’indirizzo di posta elettronica certificata servizio.ecologia@pec.rupar.puglia.it.

Si tratta della procedura prevista dal decreto legislativo n. 152/2006 e che rientra quindi nell’iter del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PUAR).
Come già anticipato, l’amministrazione comunale esprimerà nero su bianco la propria, decisa, contrarietà all’impianto che i proponenti hanno localizzato al confine con il comune di Avetrana (immediatamente a ridosso della pista Nardò Technical Center). Si tratta di un impianto con oltre 99 mila moduli fotovoltaici, di potenza complessiva di 46,615 MWp, su una superficie di quasi 44 ettari. Il parere dell’ente è richiesto nell’ambito del PUAR e a questo fine il settore Urbanistica e Ambiente del Comune sta analizzando nei minimi particolari il progetto per motivare in maniera esauriente la propria posizione.

Nei giorni scorsi, inoltre, l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio e l’ingegnere Antonella Fiorentino sono stati a Bari presso gli uffici della Regione per spiegare direttamente ai dirigenti regionali la contrarietà all’impianto. L’amministrazione comunale ritiene il progetto impattante dal momento che comporta una eccessiva occupazione del territorio (e quindi il consumo di suolo agrario) e un forte impatto visivo e paesaggistico.“Siamo stati contattati da numerose associazioni ambientaliste, da organismi e da semplici cittadini contrari al progetto – spiega Mino Natalizio – che intendono formalizzare questa contrarietà nell’ambito del procedimento e a cui abbiamo offerto la nostra piena collaborazione. Anzi, invitiamo altri a fare altrettanto e a rinforzare un fronte civico di difesa del territorio contro un insediamento che anche solo ad una sommaria analisi appare davvero eccessivo e contro la logica diffusa dell’approccio al fotovoltaico in questi ultimi anni.

Per noi la questione è molto semplice e la ribadiremo in ogni modo: un impianto di questo tipo non può sottrarre spazio all’agricoltura e scalfire l’identità di un territorio, soprattutto nel cuore dell’Arneo.

Questo territorio ha già dimostrato in passato di sapersi opporre a operazioni di sostanziale sfruttamento, a patto naturalmente di dare una prova di compattezza come accaduto con l’eolico selvaggio e con un altro mega impianto fotovoltaico sempre nell’Arneo”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it