Nardò,26 febbraio_Ultimo promemoria per i proprietari di immobili ubicati sulle strade interessate dai lavori di riqualificazione della rete viaria della città, che sono invitati a procedere con urgenza con le richieste di eventuali allacciamenti alle reti ai rispettivi gestori dei pubblici servizi (fognatura, acqua, rete elettrica, rete telefonica, gas, ecc.) in vista dell’apertura dei cantieri e della realizzazione delle opere, prevista per il mese di aprile 2020. Entro il 31 marzo, quindi, gli allacciamenti dovranno essere completati. Questo perché gli interventi previsti comporteranno una radicale riqualificazione delle sedi stradali e quindi sarà assolutamente necessario scongiurare, nel breve e medio periodo successivo alla esecuzione, ogni manomissione delle sedi stessi causate dagli allacciamenti. Pertanto, l’invito – già più volte formulato nei mesi scorsi – è a una certa sollecitudine nel procedere, dove necessario, con le istanze.
L’invito è rivolto, in concreto, ai proprietari di immobili a uso civile, commerciale e/o produttivo di via Due Aie, via Adua, via Cecchi, via Principi di Savoia, via Madonna di Costantinopoli, via Roma, corso Galliano, via Grassi, via Napoli, via Duca degli Abruzzi, via Regina Elena, via Fieramosca, via Scapigliari, via Volta, via Kennedy, via della Resistenza, via Caduti di via Fani, via Montessori, via Betti, via Bellini, via Pilanuova. Si tratta, dunque, delle ventuno vie dell’area urbana incluse nel piano di manutenzione straordinaria, cioè quelle interessate dai più consistenti flussi di traffico e dove insistono il maggior numero di attività produttive e commerciali. L’obiettivo è implementare i processi di competitività del sistema produttivo locale e il livello di sicurezza e migliorare l’aspetto funzionale ed estetico. La condizione del manto stradale di numerose vie della città, oltre a interferire pesantemente con il decoro e la sicurezza, indebolisce infatti la competitività delle imprese e dei soggetti privati. Ecco dunque il bisogno di un piano di riqualificazione della rete viaria di questa portata. Ad eseguire i lavori sarà il consorzio Nuzzaci Strade srl di Matera, su un progetto redatto dall’ingegnere Cesare Colazzo, per un costo complessivo pari a circa 994 mila euro (risorse destinate all’ente a questo scopo dalla Regione Puglia).
È utile ricordare che alla scadenza di questo termine non verranno più rilasciate per i prossimi tre anni autorizzazioni per la manomissione del suolo pubblico funzionale agli allacciamenti. Gli utenti che faranno istanza di allacciamenti nei termini, dovranno comunicarlo tempestivamente al Comune di Nardò.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it