Lecce, 24 marzo_ In questo momento di grave emergenza sanitaria dovuta al dilagare nel Paese e nel mondo dei contagi da Covid-19, gli imprenditori salentini stanno affrontando gli effetti di questa situazione straordinaria con l’obiettivo di tutelare i propri cari, i lavoratori, le imprese e, allo stesso tempo, cercare di porre un arginane alle pesanti ripercussioni economiche che ne stanno derivando.

Confindustria Lecce è impegnata a più livelli (locale, regionale e nazionale) per supportare le imprese associate a rispondere con efficienza ed efficacia al grave frangente e sta elaborando proposte concrete da condividere con le Istituzioni, sia per governare l’attuale fase critica, sia per prepararsi a cogliere l’auspicata prossima ripresa.

“Il sistema economico e produttivo del Salento necessita – afferma il Presidente di Confindustria Lecce Giancarlo Negro – di un attento piano per evitare che le sue fragilità strutturali, logorate dalle attuali difficoltà nazionali e globali, portino ad un irreversibile collasso economico e sociale. Il quadro normativo di riferimento è comprensibilmente in continua evoluzione, ma non sempre è possibile avere risposte chiare e certe ai problemi che le imprese stanno attraversando. Confindustria Lecce, pertanto, sta cercando di farsi interprete dei fabbisogni delle imprese e sta presentando ai vari livelli istituzionali un quadro di sintesi delle istanze del territorio”.

In tale ambito rientra l’accordo tra Confindustria Lecce e Prefettura di Lecce grazie al quale, con riferimento al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 22 marzo u.s. e ai numerosi dubbi interpretativi emersi ai fini della continuazione o meno di molte attività produttive territoriali, l’Associazione fungerà da raccordo e da filtro per le richieste provenienti dalle imprese associate, in modo da contribuire alla corretta interpretazione delle norme. Ai sensi di quanto previsto dalla normativa, valutato anche il parere tecnico di Confindustria Lecce, la Prefettura rilascerà o meno autorizzazioni operative ad hoc per imprese/filiere ritenute essenziali, anche se non ricadenti nei Codici Ateco indicati nell’Allegato n.1 del DPCM.
“La collaborazione con la Prefettura è un tassello importantissimo – conclude Negro. Ringrazio, pertanto, il Prefetto Maria Teresa Cucinotta per la sensibilità e la vicinanza mostrate al mondo produttivo. Solo la sinergia proattiva tra Istituzioni e Territorio, nel senso più ampio del termine, può infatti assicurare la tenuta del sistema economico di fronte ad una emergenza sanitaria che avrà ricadute purtroppo enormi sulle attività produttive e non solo. Attraverso il canale dedicato con la Prefettura, l’Associazione darà risposte certe e in tempi brevi alle imprese associate, provvedendo altresì a segnalare eventuali condizioni che autorizzino o meno a mantenere aperte le attività produttive”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it