Foto Roberto Monaldo / LaPresse 03-02-2016 Roma Politica 2a Festa democratica dell'Amicizia - Intervista a Michele Emiliano Nella foto Michele Emiliano (pres. Puglia) Photo Roberto Monaldo / LaPresse 03-02-2016 Rome (Italy) Interview to Michele Emiliano In the photo Michele Emiliano

Bari, 15 aprile_ “La Puglia accanto è un grande serbatoio di informazioni e notizie su aiuti e iniziative disponibili in questo momento in campo economico e sociale, che ogni cittadino può consultare in tempo reale sul nostro sito. Una mappa ragionata su tutto ciò che può essere utile per affrontare al meglio la fase 2, quella cosiddetta di ripresa.
Le notizie che si possono trovare sul nostro sito, in una pagina web dedicata, vanno dall’assistenza ai cittadini alla riconversione aziendale per la produzione dei dispositivi di sicurezza, dal sostegno a imprenditori e lavoratori fino ai pagamenti anticipati della Pubblica amministrazione. Una guida delle misure regionali che fornisce anche punti di contatto, importantissimi in questo momento di isolamento, tra il cittadino e la Regione. Mi auguro possa essere utile per tutti noi che vogliamo bene alla Puglia”.
Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inteso presentare questa ulteriore iniziativa messa in campo dalla Regione a seguito della emergenza COVID 19 che ha prodotto, e sta producendo ancora, effetti negativi non solo in campo sanitario, ma anche in campo economico, sociale e culturale.
L’iniziativa, realizzata con il supporto degli assessori competenti, Raffaele Piemontese, Sebastiano Leo, Mino Borraccino e Loredana Capone, si chiama “PUGLIA ACCANTO, le azioni della Regione a sostegno delle persone, delle imprese, delle scuole, delle università e delle comunità”.
L’emergenza Covid-19, sin dal 26 febbraio quando veniva accertata la positività del primo paziente Covid-19 ricoverato in Puglia, è stata affrontata contestualmente in tutti i suoi effetti negativi, non solo sulla salute pubblica ma anche a livello economico, sociale e culturale. L’impegno di Regione Puglia, di concerto con quello dello Stato centrale, è orientato a disporre misure specifiche sul territorio a sostegno delle famiglie, delle imprese e della tenuta sociale.
Fondamentale in ogni fase dell’emergenza è anche il lavoro di comunicazione necessario affinché i cittadini possano conoscere e trarre beneficio dagli sforzi messi in campo.
La grande mole di iniziative sono da oggi raccolte nella pagina web dedicata
http:// http://rpu.gl/LaPugliaAccanto

Qui di seguito un primo indice delle iniziative intraprese e contenute nella guida “La Puglia accanto”, pur ricordando che l’elenco è in continuo aggiornamento:
– Numero verde dedicato emergenza Covid-19
– La rete del volontariato per i pugliesi nell’emergenza
– Bonus di prima necessità
– Riduzione del superticket
– Semplificazione ricette e ritiro farmaci
– Proroga automatica esenzioni ticket sanitari
– Proroga buoni per celiaci
– Nessuna resta sola – Attività Centri antiviolenza e numero verde
– Sostegno alle imprese con la cassa integrazione in deroga
– Riapro – In collaborazione con il Politecnico. Iniziativa di sostegno alla riconversione aziendale per la produzione di dispositivi di protezione
– Stop a mutui di 3461 imprese
– Pagamenti anticipati ai fornitori delle PA
– Liquidazione compensi agli avvocati del libero foro
– Dilazione pagamenti bollette Acquedotto Pugliese
– Anticipo carburante UMA
– Sospensioni, proroghe e nuove opportunità con i fondi POR 2014-2020
– Semplificazione dei procedimenti nei settori cultura, spettacolo, cinema e audiovisivo
– Eccomi Puglia – Conto corrente per sostenere gli sforzi del sistema sanitario e della Protezione Civile per l’emergenza in Puglia
– Sostegno al mondo dell’istruzione e formazione
Nella guida anche informazioni sul Decreto “Cura Italia” e su tutte le iniziative intraprese a livello nazionale: sospensione mutuo prima casa, congedo parentale, bonus baby-sitting, indennità di 600 euro, cassa integrazione, proroga dei termini per le domande di disoccupazione, moratoria sui prestiti per le imprese, Fondo centrale di garanzia per le Piccole e Medie imprese, garanzia dello Stato a favore della Cassa Depositi e Prestiti, incentivi alle imprese bancarie e industriali, rafforzamento dei Confidi, sospensione delle rate per le imprese beneficiarie della nuova Sabatini, sospensione dei versamenti fiscali e contributivi, accesso semplificato ai servizi digitali INPS.
Infine, spazio dedicato all’iniziativa di Invitalia che sostiene le aziende che vogliano attivare la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale con una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it