Roma, 12 maggio_ (Rainews) “Non è il commissario a dover rifornire le farmacie, né si è mai impegnato a farlo. Non è lui a dover rifornire associati Confcommercio, Conad, Federdistruzioni e Coop. Il commissario si è impegnato ad integrare, ove possibile, le forniture che queste categorie si riescono a procurare attrvaerso le loro reti di approvvigionamento”. Lo ha detto il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri in conferenza stampa a Roma, presso il Dipartimento di Protezione civile, che ha poi aggiunto: “E’ infondato sostenere che sia il prezzo delle mascherine a determinare o condizionare la mancata fornitura delle mascherine. Se si trovano nei supermercati e non nelle farmacie significa che la rete della grande distribuzione funziona e quella legata alle farmacie, che ribadisco non c’entrano, no”. “Il prezzo delle mascherine chirurgiche è a 50 centesimi più Iva e resterà quello, se ne dovranno fare una ragione speculatori e categorie simili. La speculazione non c’è più e non tornerà”. Arcuri ha poi precisato che “da inizio emergenza abbiamo distribuito 206,8 milioni di mascherine. Nell’ultima settimana abbiamo distribuito 36,2 milioni di mascherine alle regioni”.

Anche dai tabaccai “Lavoro tutto il giorno e la notte affinché gli italiani trovino le mascherine. Ora le trovano al supermercato a 50 centesimi più Iva, quindi 61 centesimi, prima non le trovavano”, ha precisato il commissario “Oggi distribuiamo il 40% in più di mascherine di quelle che distribuivamo la settimana precedente”. “Nei prossimi giorni stipuleremo un accordo con i tabaccai, che hanno ben 50 milioni di punti vendita in Italia, per la vendita di mascherine anche lì.” Arcuri ha anche ricordato che è di ieri l’ordinanza per sdoganare rapidamente la mascherine con svincolo diretto dall’estero grazie all’Agenzia delle Dogane. Inoltre, ha detto, “abbiamo assicurato alla farmacie un’accelerazione delle procedure dell’Iss sulla validazione di mascherine da loro importate e continuiamo a integrare i loro approvvigionamenti, ma integrare non significa distribuire”.

Critiche solo dai cittadini “Penso che siamo sulla strada giusta, pur con tutte le cautele e le protezioni necessarie. I cittadini sono cauti e prudenti, hanno cominciato a comprendere la possibilità di utilizzare le mascherine di comunità”, ha detto Arcuri, in conferenza stampa. “Devo ringraziare anche gli italiani che hanno dato come sempre un bell’esempio nell’atteggiamento, cautela e prudenza per cominciare la fase 2. A loro voglio dire che è nell’esclusivo interesse dei cittadini che io e la Protezione civile lavoriamo, qualche volta faccio degli errori dei quali o per i quali mi aspetto critiche e se serve reprimende, solo dai cittadini ai quali voglio dire che da due mesi lavoriamo solo nel loro interesse al fine di tutelare la loro salute.

Per quanto mi riguarda lo faccio mettendoci la faccia, ben venute e loro critiche ma solo le loro”. “Riusciremo a gestire la fase 2 come abbiamo gestito la fase 1. Quando è cominciato tutto, noi eravamo il secondo Paese per numero dei contagi, adesso siamo i quinti. Qualche merito c’è”, ha detto il commissario Domenico Arcuri, che ha aggiunto: “La curva si è normalizzata e, come diceva De Gregori, gli italiani sanno cosa fare”.

App Immuni, in tempo “Il team del ministro Pisano insieme a quello del ministro Speranza e alla Sogei stanno lavorando alacremente, confido che i tempi che hanno dato possano essere rispettati. Io li sto supportando e sostenendo per quanto possa”. Il commissario per l’emergenza Coornavirus, Domenico Arcuri, ha risposto così in conferenza stampa ad una domanda sull’app di ‘contact tracing’.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it