Nardò, 21 maggio_ Secondo Marcello Risi “il Comune di Nardò dovrà risarcire danni per decine di migliaia di euro ai dirigenti”. Non solo, “il Comune è stato messo k.o. con ben sei pronunciamenti”. Non sono in grado francamente di decifrare con certezza affermazioni così deliranti, così evidentemente false. Delle due l’una: non conosce la materia o più probabilmente non ha studiato le carte. C’è anche una terza ipotesi, verso la quale personalmente propendo: Risi nel 2020, da alfiere di una classe politica e amministrativa fallimentare e sconfitta, pensa di parlare ancora a gente con l’anello al naso e la sveglia al collo. Come succedeva nel ‘900. È doveroso allora spiegare ai neretini come stanno le cose, visto che qualcuno fa il furbo. Ovviamente lo faccio dopo essermi adeguatamente documentato.

Qundi, carte alla mano, i tre ex dirigenti comunali hanno instaurato due cause: una davanti al Giudice del lavoro e una al Giudice amministrativo. In quella davanti al Giudice del lavoro hanno chiesto l’annullamento degli atti con cui la giunta Mellone decise di affidare loro nuovi settori e un risarcimento danni pari a 335 mila euro, oltre interessi legali. Il Giudice del lavoro, con la sentenza dell’altro giorno, ha respinto queste domande, dichiarandole inammissibili. Davanti al Giudice amministrativo i dirigenti hanno chiesto l’annullamento degli stessi atti e hanno soltanto dichiarato l’intenzione di proporre una domanda risarcitoria conseguente. Il Consiglio di Stato, con le sentenze n. 3802/2019, n. 3803/2019 e n. 3828/2019, non ha condannato il Comune di Nardò, come falsamente sostiene Risi, ma ha solo dichiarato la competenza del Giudice amministrativo a decidere la vicenda. In seguito il Tar, con le sentenze n. 149/2020, n. 150/2020 e n. 151/2020, ha annullato gli atti di affidamento dei nuovi settori senza riconoscere alcun risarcimento ai dirigenti. Queste ultime tre sentenze, sono state appellate al Consiglio di Stato (Risi evidentemente non lo sa) e, quindi, non hanno natura definitiva.

Pertanto, ad oggi, a differenza di quanto incredibilmente dice Risi, non esiste alcuna condanna risarcitoria nei confronti del Comune. Non esistono neanche richieste risarcitorie dei dirigenti, visto che l’unica che hanno finora avanzato è stata dichiarata inammissibile dal Giudice del lavoro. Non esistono sei pronunciamenti sfavorevoli per il Comune, ma solo tre che sono sub judice e per i quali si attende il pronunciamento del Consiglio di Stato, a meno che Risi, da brillante uomo di diritto o più probabilmente da moderno aruspice, non ne conosce già l’esito. Questo dicono le carte e le sentenze. Il resto sono fandonie di Marcello Risi.

Esiste, invece, un indubbio miglioramento e ringiovanimento della macchina amministrativa che i cittadini toccano con mano giorno per giorno. Questa è l’unica cosa che dovrebbe interessare a chi ha veramente a cuore le sorti della città (ma non è il suo caso) invece che il suo tornaconto politico.

Un tempo Risi si distingueva per lo stile forse un po’ ammuffito, ma quanto meno elegante. Ora non gli è rimasto neanche quello, visto che, sconfitto da Mellone e profondamente umiliato dai risultati di questa amministrazione, getta fango e accuse senza il minimo fondamento. Ad esempio, quella che Mellone avrebbe colpito i dirigenti per scopi “assai più torbidi”. Da operatore del diritto, dovrebbe sapere che se è a conoscenza di certi fatti, dovrebbe denunciarli alle autorità competenti. Aspettiamo che lo faccia, altrimenti meglio che taccia.

Gianluca Fedele
Capogruppo Andare Oltre
Consiglio comunale di Nardò

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it