L’acqua trasparente di un mare da sogno, tra scogliere maestose, insenature selvagge, lunghe spiagge bianche, piscine naturali nella roccia, baie al cospetto delle storiche torri di guardia: suggestive ed emozionanti scorrono le immagini della costa del Salento mentre si pedala accompagnati dal vento e dai colori accesi dal sole della primavera. Un suggestivo road movie lanciato sui social accompagna l’arrivo in libreria della nuova guida “In bici sui mari del Salento – Allascopertadelle 20 spiagge più belle della Puglia” scritta dal giornalista Roberto Guido (Edicicloeditore), in uscita il 28 maggio 2020.
È assai variegato il viaggio in bici lungo la costa del suddella Puglia, 250 chilometri di litoranea tra strade e sentieri in riva al mare, descritti nella guida. Il Salento è una penisola di tesori circondata da un mare dai colori cangianti, dal turchese al blu mediterraneo, dall’azzurro intenso al verde smeraldo. II road movie, girato da Roberto Roccaneigiorniscorsi in un ciclotourorganizzato in collaborazione con Caroli Hotels, celebra il turismo slow e vuole contribuire ad ampliare l’offerta turistica del Salentoanche in bassastagione. Una formula ideale per la ripartenza post-Covid 19 perché la bicicletta è il mezzo ideale per mantenere il distanziamento fisico e il percorso si snoda in luoghi scarsamente affollati.
[ngg src=”galleries” ids=”15″ display=”basic_slideshow”]
Roberto Guido, pugliese doc, è giornalista di professione e cicloesploratore per passione. Cronista al Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto dal 1979 al 1998, nel 2000 ha fondato e direttofino al 2017 quiSalento, l’insostituibileguidaestiva di eventi e culturapopolaresalentina. È autoredellaguida Le 50 spiaggepiù belle del Salento (Edizioni Guitar, 2017) e di Cicloviadell’AcquedottoPugliese (EdicicloEditore, 2018).
In bici sui mari del Salento
pag. 168, euro 14,50, CollanaEdiciclo Pocket
ISBN: 9788865493236
primaedizionemaggio 2020