Bari, 20 giugno_ Al via lunedì 22 giugno le attività e i servizi dedicati alla prima infanzia (3-36 mesi), autorizzati alla riapertura con l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 259.
La Giunta Regionale della Puglia ha approvato il protocollo regionale per le riaperture, a valle di una impegnativa fase di concertazione con la associazioni datoriali e di categoria, che hanno presentato una proposta organizzativa unitaria, confluita nel protocollo regionale in esito al confronto con le organizzazioni sindacali.
Potranno svolgere le attività, per i bambini in fascia di età 3-36 mesi, solo le strutture deputate ad accogliere i piccolissimi: asili nido, micro-nido, sezioni primavera, centri ludici e piccoli gruppi educativi autorizzati al funzionamento.
Ci sarà una prima fase di graduale riavvio, organizzata per piccolissimi gruppi di massimo 5 bambini e si andrà a regime, a decorrere dal mese di luglio, nel rispetto degli standard organizzativi e gestionali fissati dal regolamento regionale 4/2007, avendo cura di organizzare tutte le attività per piccoli gruppi e nel rispetto dei protocolli sanitari volti a prevenire i potenziali rischi di contagio da COVID-19.

Per i dettagli e la modulistica, da presentare – adeguatamente compilata – al Comune e all’ASL competenti per territorio, si rinvia al testo integrale del protocollo, che fornisce direttive omogenee sul territorio regionale volte a incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento da adottare per contrastare l’epidemia di Covid 19, in conformità alle Linee guida Regionali di cui all’allegato 1 dell’ordinanza n. 259 del 12 giugno 2020 e alle disposizioni contenute nell’Allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020.
Con la riapertura delle attività ripartono anche i “buoni servizio”. Il provvedimento adottato dalla Giunta regionale dispone, infatti, la riattivazione dei buoni servizio per la prima infanzia sospesi a seguito dell’entrata in vigore del D.P.C.M. 4 marzo 2020, per i gestori di asili nido (art. 53 del reg. reg. 4/2007), micro-nidi, sezioni primavera e centri ludici (art.90 del reg. reg. 4/20027) accreditati mediante iscrizione all’apposito Catalogo regionale, per consentire alle famiglie che avevano già espresso la volontà di aderire al sistema pugliese dell’offerta di servizi per la prima infanzia, di accedere alla misura di abbattimento della retta per la frequenza delle attività estive fino al 31/07/2020.
Per sostenere le famiglie pugliesi, in questo particolare momento, è prevista la possibilità, per la mensilità di giugno 2020, della sospensione della quota di compartecipazione a carico del nucleo familiare.
“Un passo ulteriore importante dall’amministrazione regionale – dichiarano il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore al Welfare Salvatore Ruggeri – per tutelare i diritti dei più piccoli al gioco e alla socialità, sostenendo le loro famiglie, con un’attenzione particolare rivolta a tutti i soggetti del privato sociale che, con competenza e abnegazione, garantiscono sul territorio regionale un’offerta di servizi per l’infanzia seria e qualificata. A loro va un particolare ringraziamento per il senso di responsabilità e la collaborazione che hanno assicurato alla Struttura Regionale”.
Restano confermate le indicazioni tecniche operative formulate a seguito dell’ Ordinanza n. 255 del 10 giugno 2020 per le attività dei Centri Estivi rivolti a bambini e adolescenti (fasce di età 3-17 anni) per le quali è stata disposta l’apertura a decorrere dal 15 giugno.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it