Nardò_2luglioÈ tutto pronto per l’attivazione dei punti di assistenza sanitaria estiva nelle marine di Santa Maria al Bagno e Sant’Isidoro, che resteranno aperti sino al 15 settembre. Un servizio fondamentale per l’utenza, in coincidenza della consueta crescita delle presenze nelle marine durante l’estate.
Quest’anno il Covid19, però, ha costretto il Comune a uno sforzo straordinario per trovare una soluzione a Sant’Isidoro, visto che i locali della proloco in via Marsala (presi in fitto dal Comune ogni anno a questo scopo) si sono rivelati inadeguati. Com’è noto, la Asl provvede al personale medico e al servizio, mentre sono a carico del Comune la disponibilità dei locali, le utenze e la pulizia degli ambienti. Un sopralluogo e le verifiche tecniche del personale della Asl lo scorso 25 giugno hanno evidenziato la carenza di spazi idonei in quell’immobile alla luce della normativa anti-contagio. Per consentire agli utenti di avere il punto di assistenza sanitaria in tempo per la data di avvio programmata dalla Asl, il Comune ha pensato di mettere a disposizione una unità abitativa mobile di 6×2,5 metri, che sarà installata domattina accanto ai locali della proloco e sarà utilizzabile da venerdì. Di fatto, “aggiungendo” un ambiente esterno ai locali. Ciò anche allo scopo di evitare di spostare in altro luogo il punto di assistenza e quindi di disorientare l’utenza.
Tempestivamente gli uffici comunali hanno anche risolto gli inevitabili passaggi burocratici delle autorizzazioni demaniali e paesaggistiche. La prima è stata fornita dall’ufficio Demanio dell’ente, la seconda è risultata superflua dopo una verifica presso la Soprintendenza e gli uffici regionali preposti (dal momento che il presidio sarà attivo complessivamente per un periodo di tempo inferiore al limite di 120 giorni superato il quale l’autorizzazione deve essere concessa).
Il recapito telefonico utile per Sant’Isidoro è il 334 6786536. L’altro punto di assistenza sanitaria estiva è a Santa Maria al Bagno in via Aurelia n. 47 (angolo via Martiri D’Otranto) e il recapito telefonico è 334 6786537.  
“Abbiamo fatto una corsa contro il tempo – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Sodero – perché dopo il sopralluogo della Asl avevamo pochissimi giorni per riuscire ad attivare il servizio a Sant’Isidoro in linea con la data prevista. L’idea, peraltro, era quella di non spostare il punto di assistenza, visto che gli utenti ormai hanno una certa familiarità con quel posto. Con il sindaco Mellone, che ha seguito la questione passo dopo passo, abbiamo risolto il problema, venerdì mattina il punto sarà operativo come tutti gli altri, nonostante le difficoltà tecniche e burocratiche indirettamente riconducibili al Covid”.
“Per l’ennesima volta – ricorda il consigliere delegato alla marina di Sant’Isidoro Giuseppe Verardi – abbiamo dimostrato che residenti e villeggianti di Sant’Isidoro non sono cittadini di serie B. Sarebbe stato più facile rinunciare al servizio e chiudere la questione, visto quello che le norme Covid impongono agli enti locali. Invece in pochi giorni siamo riusciti a superare gli ostacoli e ad assicurare a questa marina un presidio fondamentale per la nostra salute e per quella dei turisti”.
                                                                                                      

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it