Nardò,2 Luglio Si affida ai suoi legali il primo cittadino neritino, avv. Pippi Mellone, a seguito di un manifesto apparso sulle plance cittadine da parte dell’opposizione in seno al governo e di sigle antagoniste a questa amministrazione con argomento dai toni forti sul presunto aumento della TARI  . Vi proponiamo le ragioni del primo cittadino e la replica dei suoi detrattori …

Dichiarazioni del primo cittadino rilasciate sul suo profilo fb in data 1 luglio 2020 :

#bastamenzogne

🔴 Ho dato mandato ai miei legali di sporgere denuncia querela nei confronti dei consiglieri di opposizione e delle siglette che firmano il diffamatorio manifesto che ho visto stamattina.

‼️È infarcito di menzogne indegne‼️

💰La tassa sui rifiuti per l’anno 2020 sarà identica a quella del 2016. Da 4 anni (da quando governiamo noi) non c’è alcun aumento, nonostante i debiti che abbiamo ereditato.

⬇️Nel 2017 abbiamo perfino diminuito la tassa. Bisogna essere campioni mondiali di furbizia per scrivere bugie così sui manifesti.

📝Ogni neretino potrà tranquillamente verificare, bollette alla mano, l’importo della tassa.

🗞️La verità è che a questa gente è caduto il mondo addosso. Ormai è definitivamente finita l’epoca del bengodi, delle spartizioni, delle figlie di consiglieri comunali di sinistra che finivano a lavorare per la ditta che gestiva lo smaltimento dei rifiuti. La mangiatoia è finita e loro hanno il fegato spappolato. Se ne facciano una ragione senza farsi prendere dalla disperazione.

🪓Le tasse finché ci sarò io potranno solo diminuire, non aumentare come con loro.

👉 Confrontate la bolletta che riceverete con quella del 2016. Capirete ancora una volta con che razza di cialtroni abbiamo a che fare!

Replica del 1 luglio 2020: 

MELLONE AUMENTA LA TASSA SULLA SPAZZATURA MA VUOLE QUERELARE CHI GLIELO RICORDA

Nuova pittoresca minaccia del primo cittadino verso le sigle di opposizione che hanno realizzato un manifesto sulla Tari aumentata nel 2019

La rabbia del sindaco ci preoccupa più della sua minaccia di querela. È bastato che partiti e movimenti di opposizione facessero stampare dei manifesti relativi all’aumento della tassa sui rifiuti voluto dall’amministrazione Mellone nel 2019 e confermato nel 2020, per far andare su di giri il primo cittadino. Mellone fa sapere tramite selfie di aver dato mandato ai suoi legali di querelare le sigle firmatarie di un manifesto apparso in questi giorni in città. Sigle che Mellone definisce amabilmente “siglette”. Siamo siglette, certo, mica come la sontuosa lista melloniana“L’Altra Nardò”, che nel 2016 prese così tanti voti da mandare in tilt i server della Prefettura. Siamo siglette, certo, come quelle che in questi anni hanno capito la fregatura e si sono allontanate da questa disastrosa maggioranza creando non pochi grattacapi al sindaco. Tornando alla pittoresca minaccia di querela, che Mellone estende anche ai consiglieri comunali di opposizione, è talmente temuta che molti amici, anch’essi distanti chilometri e chilometri da questa amministrazione, si stanno simpaticamente “prenotando” per essere inseriti tra i firmatari dei prossimi manifesti. Pensate un po’, alla luce di questo aneddoto, quanto panico ha creato Mellone con la sua minaccia. Eventualmente, saremmo ben lieti di spiegare anche ai magistrati che il sindaco di Nardò ha aumentato la tassa sulla spazzatura. Altro che “manifesto diffamatorio”. I manifesti pieni di menzogne lungo le strade, la nostra città li ha visti per davvero. Ma erano quelli di Mellone.  

Coordinamento Italia Viva Nardò

Grande Nardò

Gruppo politico R.Leuzzi-R.My-A.Cavallo

Nardò Bene Comune

Nardò Liberal

Nardò Progressista

Partito Democratico

Salento Nuovo

Voce Popolare

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it