Da lunedì 21 dicembre sarà possibile utilizzare i buoni spesa per beni di prima necessità e farmaci destinati ai nuclei familiari in condizioni di disagio economico in questa seconda fase dell’emergenza sanitaria da Covid19. Si tratta di contributi straordinari per oltre 410 mila euro disponibili in parte (150 mila) da trasferimenti della Regione Puglia e dell’Ambito Sociale di Zona e in parte (oltre 260 mila) assegnati alla città di Nardò da un apposito fondo ministeriale.
Il beneficio spetta alle famiglie con un valore Isee inferiore o uguale a 8 mila euro e in qualche caso eccezionale (ad esempio, chiusura di attività produttiva o motivi di salute) anche con Isee superiore a 8 mila euro. Dai casi in deroga sono comunque esclusi i percettori di Naspi, cassa integrazione, Red e reddito di cittadinanza.

Ciò significa che questi ultimi non sono esclusi automaticamente dal beneficio. Se hanno un Isee inferiore o uguale a 8 mila euro, hanno diritto ai buoni spesa, esattamente come tutti gli altri. Considerato però che i buoni possono essere richiesti, in circostanze eccezionali (appunto, chiusura di attività produttiva o motivi di salute), anche da chi ha Isee superiore a 8 mila euro, in questo caso è necessario che non siano percettori anche di Naspi, cassa integrazione, Red e reddito di cittadinanza. Il beneficio, che consiste in un buono elettronico caricato sulla tessera sanitaria, è erogato nella misura di 60 euro per ogni componente del nucleo familiare. Le domande (chi non lo ha già fatto, può ancora inoltrare la richiesta) saranno soddisfatte sino ad esaurimento dei fondi.

Entro lunedì i beneficiari riceveranno un sms (non un messaggio su whatsapp), che indica l’importo assegnato e un pin personale. È possibile a questo punto recarsi presso gli esercizi convenzionati e acquistare alimenti e farmaci. In che modo? Fatta la spesa, si consegna la tessera sanitaria al cassiere, che la passerà da un lettore ottico e certificherà l’identità dell’acquirente. A questo punto lo stesso cassiere chiederà all’acquirente il pin personale (ricevuto via sms) e lo digiterà sul sistema per poter “scaricare” l’importo della spesa effettuata. L’acquirente riceverà poi un sms di conferma della transazione e il saldo disponibile. Se per qualche motivo non si possiede la tessera sanitaria è possibile fornire comunque il codice fiscale per poter portare a termine l’operazione.

Gli esercizi che hanno aderito sono Conad City (via Rubichi), Interspar (via G. Cantore), La Bottega dei Sapori (via Filzi), Dok (via Pilanuova), Coop Alleanza 3.0 (via Principe di Savoia), Despar (via Due Giugno), Conad (via Moro), Md (via Galatone), Conad City (via XX Settembre), Farmacia Colangelo-Onorato (via Duca degli Abruzzi), Farmacia De Benedittis (via Raho), Farmacia Benegiamo-Pagliula (via D’Orlando) e Linea Sanitaria (via XX Settembre).

“Sarà un Natale migliore per tanti nuclei familiari in difficoltà – dice il sindaco Pippi Mellone – che hanno bisogno di un aiuto per superare questa fase. Abbiamo una cospicua dotazione di risorse e i buoni spesa sono un intervento concreto e veloce”.
“Questa è un’altra risposta all’impatto economico di questo complicatissimo momento storico – aggiunge l’assessore al Welfare Maria Grazia Sodero – che anche in questo frangente ci ha indotti a fare in fretta e nel modo più utile possibile. Grazie al gran lavoro degli uffici siamo riusciti ad accorciare i tempi e da lunedì i buoni potranno essere utilizzati”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it