Bari, 22 dicembre_ “Siamo orgogliosi che nel Bilancio di previsione approvato ieri ci siano diverse proposte che avevamo portato all’attenzione del presidente Emiliano. Un bilancio in cui si è rinunciato a mance e mancette per provvedimenti concreti, come quello per destinare 4 milioni di euro come ristoro per gli ambulanti, una delle categorie più colpite dalla crisi economica dovuta alla pandemia, nello spirito di collaborazione istituzionale che deve guidare l’azione politica in questo momento.

Abbiamo vinto una battaglia importante per gli agricoltori che grazie al nostro emendamento non dovranno pagare per una situazione debitoria dei Consorzi di Bonifica di cui non sono responsabili, come invece sarebbe accaduto con il passaggio della parte irrigua dei Consorzi all’Acquedotto Pugliese.

Riteniamo particolarmente importante anche lo stanziamento di 300mila euro per gli interventi per la valorizzazione del patrimonio Unesco in Puglia. I siti Unesco pugliesi di Castel del Monte, dei Trulli di Alberobello, del Santuario di San Michele Arcangelo e della Foresta Umbra costituiscono un supporto straordinario per lo sviluppo delle politiche turistiche della Puglia, in grado sia di arricchire l’offerta che di promuovere la destagionalizzazione. Abbiamo ribadito anche la necessità di continuare l’esperienza della Commissione di studio e inchiesta sulla criminalità in Puglia, che prosegua il lavoro fatto nella scorsa legislatura grazie al quale si è arrivati dopo anni all’approvazione del Testo Unico per la Legalità.

Ultimo ma non ultimo l’articolo in materia di ricerca e raccolta dei tartufi nelle aree naturali protette che, lo ricordiamo, elimina la priorità nel rilascio dei permessi a favore dei residenti nei Comuni il cui territorio ricade nel perimetro delle aree protette, come il Parco dell’Alta Murgia e il Parco del Gargano, al fine di non creare disparità di trattamento tra i richiedenti, visti i limiti al numero massimo delle autorizzazioni che possono essere rilasciate in tali aree per non alterare gli ecosistemi presenti.

Una disposizione che riprende un emendamento che avevamo presentato già due anni fa nel bilancio di previsione del 2019, e approvato con 40 voti favorevoli, quindi anche quelli del centrosinistra e del centrodestra. Quella norma era stata poi nuovamente modificata da un emendamento presentato dal consigliere Colonna ad una legge che niente c’entrava con la raccolta dei tartufi, relativa alle modifiche alla legge regionale sull’attività venatoria e per quello abbiamo proposto al presidente Emiliano di ripresentare l’articolo.

Capiamo che ieri il tartufo sia servito a qualcuno per dare spettacolo in aula e avere qualche titolo di giornale. A noi invece non interessa fare teatro, ma solo continuare a lavorare per i pugliesi”.

Nota dei consiglieri del M5S Grazia Di Bari, Rosa Barone, Cristian Casili e Marco Galante

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it