Da sabato 15 maggio ripartono le attività di educazione ambientale e di esplorazione del territorio promosse dall’Acquario del Salento di Santa Maria al Bagno. Sono in programma due appuntamenti alla scoperta della biodiversità di terra e di mare lungo la costa ionica.
Il primo, sabato 15 maggio, è un percorso di minitrekking lungo il tratto compreso tra Santa Maria al Bagno e la Montagna Spaccata, Sito di Interesse Comunitario. Un percorso facile (di circa 4 km), ma avventuroso, caratterizzato da torri di avvistamento, brevi tratti in altura con panorami mozzafiato e cavità rocciose immerse in un mare cristallino e ricco di vita. Il ritrovo è alle ore 9:45 nei pressi dell’Oasi Quattro Colonne, Lungomare Lamarmora, a Santa Maria al Bagno. I posti ancora disponibili sono pochissimi.
Il secondo appuntamento è in programma domenica 23 maggio. Ci si sposta poco più a nord, nell’area del Parco naturale regionale di Portoselvaggio, per un altro percorso di minitrekking nei pressi della Palude del Capitano, con il tipico paesaggio lacustre costituito dalle “spunnulate” e dalle calette sabbiose di località Frascone, in piena Area Marina Protetta. Il ritrovo è alle ore 10 presso il parcheggio del Frascone, sulla strada provinciale n. 286 (litoranea S. Isidoro-S. Caterina).
Entrambi gli appuntamenti prevedono attività interattive a cura della biologa e guida naturalistica Francesca Nemola, operatrice dell’Acquario, che guiderà i partecipanti tra vegetazione spontanea e fauna di terra e di mare. Le attività includono la visita all’Acquario del Salento. Una immersione tra i fondali e la variegata fauna del Mar Mediterraneo. Obbligatoria la prenotazione. Biglietti sul sito www.fluxuscooperativa.com.
L’Acquario del Salento, unico in Puglia, a partire da mercoledì 19 maggio, tornerà ad aprire regolarmente e sarà fruibile (fino a nuove indicazioni) nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13 e la domenica dalle 16:30 alle 19:30. Prenotazioni e ticket direttamente dal sito www.acquariodelsalento.it. Fino a metà giugno 2021, gli studenti e i ragazzi dai 14 ai 22 anni, potranno visitare l’acquario con il ticket ridotto di 4 euro (intero 6 euro, gratis fino a 5 anni).
L’Acquario del Salento, dal 2021, rientra fra i Musei aderenti al Bonus Cultura (Mibact) che prevede l’ingresso gratuito per tutti i nati nel 2002, previa iscrizione (tempo fino ad agosto 2021) tramite il sito internet dedicato (18app.it).

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it