Lunedì 31 maggio Comune di Nardò e i Servizi della Giustizia Minorile di Lecce (Ufficio di Servizio Sociale Minorenni e Centro di Prima Accoglienza – Centro Diurno Polifunzionale di Lecce) sottoscriveranno un accordo operativo di collaborazione finalizzato a rispondere al bisogno di legalità e al disagio sociale delle fasce giovanili correlate a forme di devianza, dando concretezza a strategie e azioni condivise, implementando la cultura del dialogo, della cittadinanza attiva e della convivenza civile e democratica. L’accordo sarà sottoscritto presso la sede del Comune alle ore 12:30 dal sindaco Pippi Mellone, dall’assessora alle Politiche Sociali Maria Grazia Sodero, dalla direttrice dell’Ufficio di Servizio Sociale Minorenni Antonella Giurgola e dal direttore del CPA-CDP Pietro Sansò.
L’intento è quello di rafforzare le azioni e le attività di sostegno ai giovani (anche minori) e alle famiglie, monitorando e prevenendo il disagio giovanile con il coinvolgimento di tutte le risorse presenti sul territorio, intercettandone contestualmente di nuove. Si procederà quindi ad istituire una sede recapito dei Servizi Minorili della Giustizia di Lecce (USSM e CDP) presso gli uffici del Comune di Nardò. Sarà costituita un’equipe locale per la rilevazione di bisogni e problematiche inerenti preadolescenti e adolescenti al fine di progettare efficaci attività congiunte di prevenzione dei fenomeni devianti. Si progetteranno attività di prevenzione dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, anche attraverso l’istituzione di uno sportello di ascolto per segnalazione e richieste di aiuto. Saranno attivati percorsi di educazione alla legalità, rivolti a gruppi di minori in carico all’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni e al Centro Diurno Polifunzionale, sottoposti a percorsi di messa alla prova, condotti dalle figure professionali dei servizi coinvolti. Sarà valorizzata la prosecuzione della collaborazione già avviata e consolidata nel tempo per il trattamento dei minori in area penale esterna e delle loro famiglie. Il Comune di Nardò, in particolare potrà favorire il coinvolgimento nelle azioni proposte di giovani residenti nel comune, gravitanti nell’area del disagio e che necessitano di un supporto pedagogico.
Altra attività di interesse condiviso sarà l’individuazione di spazi pubblici presenti sul territorio neretino da recuperare e valorizzare con una partecipazione attiva degli adolescenti a rischio di devianza.
Le attività saranno quindi co-programmate e co-progettate, tenderanno allo scambio di risorse e competenze, al fine di creare percorsi educativi, di autonomia, responsabilizzazione civica, in un’ottica preventiva a favore dell’adolescenza a largo raggio.
“Ci sono, anche nella nostra città, forme di devianza giovanile che poi portano a fenomeni illegali e a situazioni di disagio – commenta il sindaco Pippi Mellone – di fronte alle quali sarà utilissima questa collaborazione. Parole d’ordine saranno “prevenzione” e “educazione”, antidoti straordinari contro queste problematiche così delicate”.
“Contro il disagio giovanile e tutto quello che comporta – aggiunge l’assessora alle Politiche Sociali Maria Grazia Sodero – serve un lavoro di squadra e questa collaborazione sarà importantissima. Non è un fronte sul quale il Comune parte da zero, ma è evidente che la sinergia con i Servizi della Giustizia Minorile di Lecce può essere davvero decisiva”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it