Nardò sarà “comune amico del mondiale di orienteering” che si disputerà in Puglia a luglio 2022. La città, infatti, è stata scelta per ospitare dal 18 al 24 luglio del prossimo anno una serie di eventi e iniziative legate all’attesa manifestazione sportiva.
I campionati mondiali master di orientamento (WMOC, World Masters Orienteering Championships) sono una competizione internazionale nata nel 1996, che l’anno prossimo appunto sarà organizzata in Puglia e, in particolare, nel Gargano (dall’8 al 16 luglio).  La corsa di orientamento è una gara a cronometro su terreno vario in cui l’atleta, munito di mappa e bussola, deve raggiungere il traguardo transitando da una serie di punti di controllo (lanterne), obbligatoriamente nella sequenza data. Si gareggia individualmente o in squadra.
Accanto e successivamente all’evento sportivo, gli organizzatori hanno voluto una settimana di ulteriori eventi sportivi, iniziative promozionali (soprattutto a sfondo enogastronomico) e feste che si terranno a Nardò e in altri quattro comuni pugliesi. L’obiettivo è utilizzare l’orienteering come traino di promozione del territorio e come mezzo per ampliare l’offerta sul fronte del turismo sportivo e storico-culturale e le prospettive di penetrazione sul mercato italiano e sui bacini del Mediterraneo e del Nord Europa. Nardò sarà “comune amico del mondiale di orienteering”, sarà inserita nel programma ufficiale degli eventi con il logo istituzionale, avrà uno stand sui luoghi della gara e ospiterà nella settimana dal 18 al 24 luglio un nutrito gruppo di giornalisti, opinion leader ed ex campioni dell’orienteering. Il mondiale porterà in Puglia per dieci giorni circa quattro mila atleti e almeno altrettante persone tra staff e accompagnatori. 
Ieri sera presso la Vetrina del Gusto di piazza Salandra si è tenuto un incontro per illustrare il coinvolgimento del Comune di Nardò e della città negli eventi collaterali al WMOC.
“Per noi è un’occasione imperdibile – ha detto l’assessora al Turismo Giulia Puglia – in considerazione della forza che l’orienteering ha sul fronte della promozione del territorio. Ci saranno migliaia di persone in Puglia la prossima estate e diverse decine di migliaia seguiranno il mondiale da lontano, dunque una “vetrina” straordinaria anche per Nardò, che si giocherà tutte le sue carte”.
“Siamo molto contenti di aver coinvolto la città di Nardò nell’evento – ha detto Fernando Vantaggiato, presidente dell’Asd Salento Orienteering – perché quello neretino è un territorio che è il cuore della terra d’Arneo, che merita di essere conosciuto e che è un orgoglio per tutta la Puglia. Devo ringraziare l’amministrazione comunale che ha colto al volo l’occasione del coinvolgimento nel WMOC”.
 “La federazione regionale – ha ricordato Marino Pellico, delegato regionale della FISO – sta seguendo con molta attenzione questo mondiale e, in particolare, tutte le iniziative legate al mondo scolastico e alla formazione del territorio per quanto riguarda l’orienteering. Siamo orgogliosi della crescita costante del movimento”.
“La Puglia è una terra straordinaria e Nardò tra i posti più belli – ha detto infine Gabriele Viale, direttore generale del WMOC – per questo il legame con un grande evento sportivo come il WMOC ci è sembrato naturale. L’orienteering è movimento, è occasione di socializzazione, è rispetto dell’ambiente, tutte peculiarità chi si sposano bene con questa città e questo territorio”. 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it