Nel corso del 2021 la Polizia Locale di Nardò ha accertato 26 mila violazioni al Codice della Strada. È uno dei dati più significativi della relazione annuale del comandante del Corpo Cosimo Tarantino nel corso della cerimonia per San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, che si è tenuta questa mattina nella chiesa di Sant’Antonio. Una cerimonia diversa dal solito, priva del momento celebrativo in piazza a causa delle restrizioni anti-Covid19, con la funzione religiosa officiata da Sua Eccellenza mons. Fernando Filograna, vescovo della diocesi Nardò Gallipoli. Sono intervenuti la vicesindaco Maria Grazia Sodero, l’assessore alla Polizia Locale Sara D’Ostuni e il presidente del Consiglio comunale Antonio Tondo, oltre ai vertici locali di Polizia e Carabinieri.  Proprio in occasione della festa 2022 di San Sebastiano, il comandante Cosimo Tarantino ha festeggiato i 20 anni alla guida del Corpo. 


Nel bilancio del 2021, oltre all’accertamento delle 26 mila violazioni stradali, anche 150 sequestri e/o fermi amministrativi per veicoli vari, 43 sequestri penali per abusivismo edilizio, con oltre 650 controlli eseguiti e 46 notizie di reato in materia di abusivismo edilizio e ambientale comunicate alla Procura della Repubblica di Lecce. Sempre nel corso del 2021 la Polizia Locale neretina ha deferito 40 persone per illeciti penali di vario genere (diversi da quelli edilizi), ha accertato 259 violazioni a leggi speciali diverse dal Codice della Strada, ha ricevuto 25 deleghe di indagine di polizia giudiziaria da parte della Procura. In tutto sono state oltre 18 mila le chiamate giunte al centralino del Comando di via Crispi per richieste di pronto intervento (comprese tante per situazioni fuori dalla competenza della Polizia Locale e dell’amministrazione comunale). Infine, dato particolarmente significativo, nel 2021 si sono registrati sul territorio comunale 200 incidenti stradali, 21 in meno rispetto al 2020, con un calo sensibile soprattutto di quelli con danni alle persone. La dimostrazione della bontà delle politiche e degli interventi di sicurezza stradale calibrati e attuati dall’amministrazione comunale negli ultimi anni, ad iniziare da quelli di tipo infrastrutturale: passaggi pedonali rialzati, rifacimenti del manto stradale, rotatorie, piste ciclabili, segnaletica. 
“Il dato della diminuzione degli incidenti stradali e in particolare di quelli con danni alle persone – sottolinea l’assessora alla Polizia Locale Sara D’Ostuni – è quello che ci conforta di più. Certamente è merito di una più matura consapevolezza dei cittadini, ma anche e soprattutto delle politiche dell’amministrazione in tema di sicurezza stradale. Uno sforzo enorme in questa direzione compiuto negli ultimi anni di cui evidentemente raccogliamo adesso i frutti. In generale, questo bilancio dimostra la complessità dei compiti della Polizia Locale e il fatto che si tratti ormai di un’attività su fronti anche molto diversi tra loro, oltre che il buon lavoro che è stato svolto. Per questo va rimarcato doverosamente il ruolo e l’impegno del Corpo, elemento imprescindibile dei processi di crescita della nostra città”.
Durante la cerimonia di questa mattina un encomio solenne per l’impegno profuso a favore della città è stato rivolto da Sua Eccellenza mons. Fernando Filograna al comandante Cosimo Tarantino e a tutti gli agenti. Un altro encomio è stato formulato dall’amministrazione comunale al maresciallo capo Giovanni Cioni e all’agente Fabio Filograna per specifici interventi sul territorio. Infine, due attestati sono stati consegnati ad Alvaro Piccione e Gregorio Caprifrico, due marescialli che sono andati in pensione nel corso del 2021.
                                                                                                                                 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it